Quale Segnalazione è Meglio Mettere Su Un'auto

Sommario:

Quale Segnalazione è Meglio Mettere Su Un'auto
Quale Segnalazione è Meglio Mettere Su Un'auto

Video: Quale Segnalazione è Meglio Mettere Su Un'auto

Video: Quale Segnalazione è Meglio Mettere Su Un'auto
Video: 10 Cose Da Non Fare Mai Con La Tua Macchina 2024, Luglio
Anonim

Oggi l'allarme è uno di quei dispositivi, senza i quali è difficile immaginare anche l'auto più economica. Il compito principale della segnalazione è bloccare in modo affidabile il motore e una reazione chiara e immediata all'apertura delle porte, del bagagliaio e del cofano dell'auto.

Allarme dell'auto
Allarme dell'auto

Cosa possono fare i moderni antifurti per auto

Oltre alle funzioni di base, gli sviluppatori di sistemi di sicurezza per auto completano i loro dispositivi con una varietà di know-how che potrebbe interessare molti appassionati di auto. Ad esempio, i nuovi modelli di dispositivi di segnalazione consentono al conducente di avviare il motore dell'auto a distanza; avere il pieno controllo sullo stato della vettura, grazie alla presenza della funzione di comunicazione bidirezionale nel dispositivo e sullo schermo LCD, oltre a programmare nuove funzioni

Devo dire che il livello di protezione dell'auto viene costantemente migliorato e sempre più spesso i proprietari di auto acquisiscono i cosiddetti allarmi distanziati, i cui componenti possono essere posizionati in diversi punti dell'auto. Rispetto a un monoblocco convenzionale, la segnalazione di diversità garantisce un livello più elevato di protezione del veicolo, senza lasciare praticamente alcuna possibilità ai ladri.

La scelta corretta della segnalazione

Se l'auto riposa quasi sempre in un parcheggio o in un garage, non vale la pena spendere soldi per gli ultimi sistemi di allarme. Sarà sufficiente un semplice dispositivo: un cercapersone speciale che invia un segnale al telecomando a una distanza compresa tra 300 e 500 metri. L'opzione migliore per un'auto che passa la notte vicino alla porta d'ingresso sarà un allarme che ti avviserà del suono di una sirena rumorosa.

Avendo fatto una scelta a favore di un allarme a sirena, dovresti aver cura di dotare il dispositivo non solo di sensori che rispondono all'apertura di porte, bagagliaio e cofano, ma anche di sensori di angolo di inclinazione. Questi dispositivi vengono attivati quando i malvagi cercano di ferrare l'auto.

Estremamente efficaci sono anche gli allarmi con la funzione di modulo GPS, che consentono di tracciare rapidamente la posizione dell'auto in caso di furto.

Se non è previsto un immobilizzatore nella dotazione di serie dell'auto, è possibile acquistare e installare un allarme dotato di questo dispositivo. Un dispositivo di segnalazione con immobilizzatore incorporato non solo invierà un segnale su un tentativo di entrare nell'abitacolo dell'auto, ma bloccherà anche il funzionamento dei componenti principali: il motore, i circuiti elettrici del motorino di avviamento, l'accensione e altri. Spesso, un allarme con immobilizzatore integrato è anche dotato di una serratura speciale per il cofano.

Naturalmente, la maggior parte degli appassionati di auto vuole trasformare il proprio cavallo di ferro in qualcosa di simile a una fortezza inespugnabile, ma gli esperti consigliano di spendere per gli allarmi per auto un importo che non superi il 5-7% del costo totale dell'auto.

Consigliato: