Rifinanziamento Del Prestito Auto

Rifinanziamento Del Prestito Auto
Rifinanziamento Del Prestito Auto

Video: Rifinanziamento Del Prestito Auto

Video: Rifinanziamento Del Prestito Auto
Video: Come funziona il finanziamento auto? 2024, Giugno
Anonim

Il rifinanziamento del prestito è un programma mirato sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche, volto a rifinanziare un prestito auto a condizioni migliori. In poche parole, grazie al rifinanziamento, puoi ottenere un nuovo prestito auto a una percentuale inferiore.

rifinanziamento del prestito auto
rifinanziamento del prestito auto

Cosa dovrebbe fare il mutuatario se, dopo un certo periodo di tempo, i tassi di interesse sui prestiti sono diminuiti di diversi punti percentuali e il prestito auto deve essere rimborsato alle stesse condizioni?

Rifinanziare un prestito è ciò che viene in aiuto di ogni mutuatario. Il rifinanziamento è vantaggioso principalmente per la categoria di cittadini che hanno contratto un prestito con un passaporto, senza acconto.

Metodi di rifinanziamento

Puoi rifinanziare un prestito auto in due modi. Nel primo caso si propone di permutare un veicolo, emesso a credito, con un'auto nuova. Un altro metodo prevede la modifica del prestito stesso, ovvero la modifica della durata del prestito e del tasso di interesse nella propria banca o in quella di terzi.

I vantaggi del rifinanziamento di un prestito auto

Di recente, ci sono stati importanti cambiamenti nei termini dei prestiti auto. Ciò è diventato evidente nella diminuzione del tasso di interesse. Di conseguenza, i prestiti auto sono diventati molto più redditizi. Ma che dire di quei cittadini che hanno ricevuto un prestito a tasso di interesse sfavorevole?

Il rifinanziamento del prestito auto è utilizzato molto attivamente nel mercato. Questo prodotto di prestito si è rivelato molto richiesto. Molti mutuatari si rivolgono agli sportelli bancari e rieseguono il contratto di prestito a condizioni più favorevoli.

Per il rifinanziamento, il mutuatario deve fornire un passaporto, un certificato del luogo di lavoro e una copia del libro di lavoro. Inoltre, il mutuatario deve fornire un contratto di prestito e i dettagli della banca in cui viene emesso questo prestito auto.

Assicurazione auto rifinanziata

Qualsiasi auto acquistata a credito è soggetta ad assicurazione nell'ambito del programma CTP e CASCO. La polizza assicurativa deve essere stipulata a favore della banca. Ci sono requisiti rigorosi per le condizioni assicurative.

Requisiti del mutuatario per il rifinanziamento

I mutuatari possono essere persone fisiche, persone giuridiche e singoli imprenditori. Per le persone giuridiche, esiste un prerequisito: la presenza di un'attività stabile sul mercato da almeno 18 mesi.

Il mutuatario deve avere una storia creditizia positiva.

Consigliato: