Come Misurare La Pressione Dei Pneumatici

Sommario:

Come Misurare La Pressione Dei Pneumatici
Come Misurare La Pressione Dei Pneumatici

Video: Come Misurare La Pressione Dei Pneumatici

Video: Come Misurare La Pressione Dei Pneumatici
Video: Controllo Pressione Pneumatici Auto 2024, Giugno
Anonim

La corretta pressione dell'aria negli pneumatici influisce direttamente sulla stabilità dell'auto su strada, sul suo movimento, sul comfort di guida e aiuta a risparmiare notevolmente carburante. In uno pneumatico con una pressione dell'aria insufficiente, l'aderenza alla strada diminuisce, si verifica un'usura prematura del pneumatico stesso, l'auto diventa scarsamente controllata, viene costantemente "spazzata" fuori strada, tutto ciò può portare a un incidente. Pertanto, è necessario monitorare e misurare costantemente la pressione dei pneumatici del proprio veicolo.

Come misurare la pressione dei pneumatici
Come misurare la pressione dei pneumatici

Necessario

manometro

Istruzioni

Passo 1

Il primo passo è controllare la pressione delle gomme ogni giorno prima di un viaggio, fare un controllo visivo dei dischi e delle gomme stesse. Se non puoi eseguire questo controllo ogni giorno, assicurati di controllare l'auto almeno una volta alla settimana, soprattutto se stai guidando su lunghe distanze, poiché la pressione dei pneumatici sta lentamente diminuendo di giorno in giorno.

Passo 2

La pressione dell'aria nei pneumatici deve essere misurata utilizzando un apposito manometro, che è di vari tipi: quadrante, meccanico ed elettronico con display digitale. Questi ultimi sono i più precisi e alcuni forniscono una precisione di misura fino a ± 0,055 bar. E non dimenticare che il controllo della pressione dei pneumatici viene eseguito in "pneumatici freddi", perché in uno "pneumatico caldo", a seconda della velocità, della distanza e del carico, la pressione dell'aria può aumentare fino al 10%. Pertanto, non dovresti mai spurgare le gomme calde subito dopo aver fermato il veicolo, altrimenti la pressione dell'aria nelle "gomme fredde" sarà relativamente bassa dopo poche ore.

Passaggio 3

Se la tua auto è rimasta ferma in un posto per almeno due ore o ha guidato per non più di 1,6 km dopo una lunga sosta, i suoi pneumatici possono essere definiti "freddi". Inoltre, una distribuzione ineguale della pressione dell'aria negli pneumatici può causare una reazione imprevedibile della tua auto all'input dello sterzo e pressioni diverse negli pneumatici e sui diversi assi dell'auto possono portare a una "deriva" inaspettata dell'auto a sinistra o giusto, a seconda di dove la pressione è più bassa …

Passaggio 4

Ricorda la cosa più importante: è necessario controllare la pressione dei pneumatici invernali dopo che l'auto è stata in un garage caldo ed è consigliabile aumentarla di 0,2 atmosfere, perché quando si esce da una stanza calda, l'auto entrerà in strada, dove il pneumatico si "raffredda" e la pressione al suo interno sarà inferiore. Mantenere anche la pressione dell'aria nella ruota di scorta in caso di sostituzione imprevista. Tutto questo è fatto per la tua sicurezza sulla strada.

Consigliato: