Come Scegliere Le Coperture Per Auto

Sommario:

Come Scegliere Le Coperture Per Auto
Come Scegliere Le Coperture Per Auto

Video: Come Scegliere Le Coperture Per Auto

Video: Come Scegliere Le Coperture Per Auto
Video: Telo copriauto per INTERNO ed ESTERNO: la scelta giusta? 2024, Giugno
Anonim

Per sentirsi a proprio agio nella propria auto, è necessario acquistare i coprisedili. Nella scelta prestate particolare attenzione non solo al tipo di prodotto, ma anche alla qualità del tessuto e al metodo di fissaggio alla seduta.

Come scegliere le coperture per auto
Come scegliere le coperture per auto

Istruzioni

Passo 1

Le coperture delle magliette sono il modo più economico per proteggere l'interno. Questi prodotti sono adatti a tutti i sedili, inoltre, puoi ritirarli in qualsiasi colore. Tali coperture possono essere lavate e facili da indossare, ma hanno uno svantaggio significativo: sono di breve durata.

Passo 2

Le custodie realizzate con tessuti come peluche o arazzi sono considerate non molto costose. Hanno anche la capacità di assorbire bene l'umidità. Lo svantaggio di questa opzione è che dopo il lavaggio, il peluche e l'arazzo si restringono e questi materiali si consumano abbastanza rapidamente. È molto più facile lavare e aspirare i materiali sintetici, durano più a lungo, ma non assorbono l'umidità, scivolano e si elettrizzano.

Passaggio 3

Se lo desideri, non cambiare le copertine per molto tempo, è meglio dare la preferenza ai modelli in velluto. Sono resistenti e affidabili. Anche la cenere che cade sulla copertura in velluto non si brucia o si scioglie. Nella stagione calda, le coperture in velluto non si attaccano al corpo, sono facili da pulire con un aspirapolvere. L'unico inconveniente è che attirano facilmente la polvere.

Passaggio 4

Quando si realizzano fodere su misura, è possibile ordinare i modelli tenendo conto della forma dei sedili e della forma del corpo, nonché scegliere il colore e la trama che ti piacciono. Se lo desideri, puoi incorporare un massaggiatore e un riscaldamento. Per quanto riguarda i fissaggi, possono essere realizzati con una fascia elastica tramite ganci metallici che vengono fissati al telaio del sedile. Un'opzione più semplice è usare le corde, ma questo non è molto conveniente, poiché tendono a sciogliersi e a penzolare. Un altro metodo di fissaggio consiste nell'utilizzare degli elastici in velcro che passano sotto il sedile. Questo è un design più affidabile, ma può allungarsi nel tempo.

Passaggio 5

Puoi utilizzare modelli universali di copriauto, poiché sono adatti a tutti i sedili e la gamma dei loro colori è piuttosto ampia. Lo svantaggio del prodotto è la complessità del fissaggio e il fatto che non possono sempre ripetere la forma della sedia. Ma con l'aiuto dei rivestimenti del modello, vengono prese in considerazione tutte le caratteristiche della forma dei sedili, ma, sfortunatamente, non sono destinate a tutte le auto.

Passaggio 6

Se non hai bisogno di coprire completamente il sedile, compra un mantello.

Consigliato: