Come Restituire Una Patente Di Guida Dopo Essere Stati Privati?

Sommario:

Come Restituire Una Patente Di Guida Dopo Essere Stati Privati?
Come Restituire Una Patente Di Guida Dopo Essere Stati Privati?

Video: Come Restituire Una Patente Di Guida Dopo Essere Stati Privati?

Video: Come Restituire Una Patente Di Guida Dopo Essere Stati Privati?
Video: Ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza: rimedi e soluzioni all'alcoltest 2024, Luglio
Anonim

Se hai violato un grave reato amministrativo, ti verrà tolta la patente di guida. Ma dove e come far valere i propri diritti dopo, non tutti i conducenti lo sanno.

Come restituire una patente di guida dopo essere stati privati?
Come restituire una patente di guida dopo essere stati privati?

Istruzioni

Passo 1

Quando il tribunale è finito e ti verrà consegnata una copia della decisione (di solito ciò avviene in due modi: o ti sarà consegnata subito dopo l'udienza, oppure ti sarà inviata per posta), entro 10 giorni (è conteggiata dal momento in cui la copia della decisione è arrivata nelle tue mani) puoi impugnare la decisione dinanzi a un tribunale superiore. Allo stesso tempo, è aperta la questione di cosa fare se è entrato in vigore il decreto per privarti della patente di guida. Per riprendere il tuo ID, puoi andare in due modi.

Passo 2

Il primo modo è scrivere e presentare un reclamo di vigilanza. Quindi si terrà un'altra sessione del tribunale, durante la quale avrai la possibilità di provare ancora una volta a dimostrare la tua innocenza e chiedere di restituire i tuoi diritti. Il secondo modo è quello di presentare un'istanza con la richiesta di ripristinare il termine per l'appello.

Passaggio 3

Tuttavia, gli esperti assicurano che, tuttavia, la maggior parte degli argomenti a tua difesa devono essere preparati anche prima della prima udienza del tuo caso. I seguenti indicatori possono essere la ragione per restituire i tuoi diritti. Se conduci un'analisi dettagliata di tutti i documenti - protocolli, atti, opinioni, ecc., Disponibili nel caso, e trovi anche un piccolo, ma inesatto o errore - questo darà al giudice un motivo per prendere una decisione a tuo favore. È indispensabile ricontrollare le voci inserite nel protocollo. Forse sarà possibile riqualificare il tuo atto in uno simile, ma meno punibile. Certo, hai bisogno di un avvocato competente che costruirà la difesa sull'assoluzione. E la preparazione delle smentite delle prove degli ispettori della polizia stradale. Ad esempio, se la registrazione sulla fotocamera è poco leggibile, se il numero è sfocato sulla foto, tutto ciò può servire come scusa per restituirti il tuo documento d'identità.

Passaggio 4

Se, tuttavia, i diritti ti sono stati ritirati e si è deciso per quanto tempo, puoi restituirli solo nel dipartimento di polizia stradale dove ti sono stati presi. Non appena trascorso l'ultimo giorno stabilito dal tribunale, prendi i tuoi documenti di identità e recati in dipartimento. Lì, sulla base della dichiarazione che hai scritto, gli ispettori dovranno restituire i diritti. Inoltre, anche se hai multe non pagate.

Consigliato: