Le Ragioni Principali Per L'aspetto E I Metodi Per Eliminare Le Crepe Sul Motore

Le Ragioni Principali Per L'aspetto E I Metodi Per Eliminare Le Crepe Sul Motore
Le Ragioni Principali Per L'aspetto E I Metodi Per Eliminare Le Crepe Sul Motore
Anonim

I lavori di riparazione relativi al motore sono uno dei servizi forniti dagli artigiani dell'officina. Per questo, sono dotati di tutto il necessario. Spesso tra i malfunzionamenti ci sono guasti, la cui riparazione richiede approcci non standard. Tra questi ci sono crepe nell'alloggiamento del motore. Pertanto, si consiglia di assegnare la soluzione di questo problema solo a specialisti esperti.

Le ragioni principali per l'aspetto e i metodi per eliminare le crepe sul motore
Le ragioni principali per l'aspetto e i metodi per eliminare le crepe sul motore

Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla formazione di crepe. Prima di tutto, si tratta di un danno meccanico derivante da un incidente o da un urto (ad esempio: smontaggio non riuscito, caduta del motore). Inoltre, le differenze di temperatura portano alla comparsa di difetti. Ciò accade quando il motore si surriscalda o il liquido di raffreddamento si congela. Succede che le crepe si formino nel tempo, dall'usura del metallo.

image
image

Considerando il problema delle cricche, bisogna tenere presente che possono essere sia visivamente rilevabili che invisibili (microfessure). Il primo non è difficile da rilevare e ci sono diversi modi per identificare il secondo, questo viene fatto utilizzando attrezzature speciali.

Il primo modo è con un tester del suono. Il suo lavoro si basa sul principio della differenza nella velocità di riflessione di un'onda sonora da superfici di diversa struttura e spessore. Ciò consente di valutare le dimensioni delle pareti del cilindro e l'integrità delle pareti della "giacca".

Il prossimo modo è con un tester magnetico. In questo caso, sulla parte da controllare viene applicata una polvere metallica, dopodiché viene magnetizzata. Dal disegno formato dalla polvere, è possibile determinare se ci sono danni sulla superficie testata.

Un altro modo per rilevare le microfratture è con le radiazioni ultraviolette. Per questo, la superficie studiata viene coperta con una soluzione speciale, dopo di che viene magnetizzata. Poi, al buio, si accende una luce ultravioletta. Di conseguenza, le microfessure saranno definite da linee contrastanti.

Un altro metodo è un processo fotochimico in cui vengono rilevate microfratture mediante vernice penetrante. Comprende tre fasi di lavorazione della parte in prova: solvente, vernice speciale e sviluppatore. Successivamente, le crepe diventano visibili ad occhio nudo. La ricerca di microfessure presso alcune stazioni di servizio, gli artigiani effettuano su appositi stand, utilizzando l'iniezione di aria ad alta pressione.

Bene, il modo più semplice è macinare la polvere di ardesia sulla superficie in esame e qualsiasi crepa apparirà immediatamente.

A seconda della struttura della superficie da ispezionare e dell'accessibilità ad essa, i meccanici professionisti scelgono il metodo migliore per rilevare le microfratture.

Consigliato: