Cos'è Un Seggiolino E Quali Sono Le Sue Caratteristiche

Sommario:

Cos'è Un Seggiolino E Quali Sono Le Sue Caratteristiche
Cos'è Un Seggiolino E Quali Sono Le Sue Caratteristiche

Video: Cos'è Un Seggiolino E Quali Sono Le Sue Caratteristiche

Video: Cos'è Un Seggiolino E Quali Sono Le Sue Caratteristiche
Video: Rischi ed errori nell'installazione di un seggiolino auto 2024, Giugno
Anonim

La legislazione moderna vieta il trasporto di un bambino in auto senza l'utilizzo di un seggiolino speciale. Un'alternativa comoda ed economica a questo dispositivo è il booster.

Cos'è un seggiolino e quali sono le sue caratteristiche
Cos'è un seggiolino e quali sono le sue caratteristiche

Lo scopo del booster

Il booster è stato inventato come alternativa ai modelli di seggiolini auto standard. Poiché l'acquisto di quest'ultimo può essere piuttosto costoso per il budget familiare, il booster aiuterà a risparmiare denaro e allo stesso tempo garantirà la sicurezza del bambino sulla strada.

I rialzi sono venduti con seggiolini per auto standard, ma in realtà non sono sedili. Esternamente, il rialzo sembra più una piccola panca, che è comodamente posizionata sul sedile posteriore dell'auto, consentendo di far sedere il bambino più in alto e fissarlo con una cintura di sicurezza standard. Questi seggiolini sono adatti per bambini dai 3 anni in su e di peso pari o superiore a 15 kg.

Funzioni di potenziamento

I rialzi, a differenza dei tipici seggiolini per bambini, non hanno lo schienale e possono mancare i braccioli, sebbene il sedile stesso abbia la stessa morbida imbottitura. Questi accessori sono compatti e leggeri, il che li rende adatti all'uso in auto di piccole dimensioni. Possono essere utilizzati anche per trasportare bambini grandi che si sentono a disagio nelle normali sedie.

C'è solo uno svantaggio significativo dei booster: la sicurezza del bambino. I seggiolini auto a tutti gli effetti proteggono i bambini durante il trasporto di quasi il 100% grazie alla presenza di protezioni laterali, un massiccio schienale con poggiatesta e comode cinture di sicurezza. Il rialzo non protegge il bambino da una possibile caduta durante i movimenti bruschi dell'auto, poiché è trattenuto sul seggiolino esclusivamente da una cintura di sicurezza standard.

Selezione booster

Quando si sceglie tra un rialzo e un seggiolino auto a tutti gli effetti, valutare attentamente i pro ei contro. Se la tua decisione è quella di acquistare un booster, è importante prestare molta attenzione alle varie caratteristiche di questo dispositivo. Il materiale con cui è realizzato il booster svolge un ruolo importante. Il telaio di altissima qualità e resistente alle sollecitazioni è realizzato in metallo e plastica, rivestito con un materiale multistrato. In questo caso, il rivestimento dovrebbe essere stretto.

Prima di effettuare un acquisto, misurare con attenzione l'altezza dei braccioli, la distanza tra loro, la loro altezza e la larghezza della seduta. Cerca di coinvolgere tuo figlio in questo processo in modo che possa sedersi sul booster e apprezzarne il comfort. Alcuni modelli sono dotati di accessori speciali che proteggono il bambino sulla strada.

Consigliato: