Come Aumentare La Velocità Del Motore Elettrico

Sommario:

Come Aumentare La Velocità Del Motore Elettrico
Come Aumentare La Velocità Del Motore Elettrico

Video: Come Aumentare La Velocità Del Motore Elettrico

Video: Come Aumentare La Velocità Del Motore Elettrico
Video: Come ricavare i giri dei motori elettrici-Fai da te-electric motor revolutions 2024, Giugno
Anonim

Il modo per aumentare la velocità di un motore elettrico dipende dal suo tipo, nonché dal campo di applicazione del motore. Può consistere nella modifica dei parametri dell'alimentazione o del carico sull'albero motore.

Come aumentare la velocità del motore elettrico
Come aumentare la velocità del motore elettrico

Istruzioni

Passo 1

Se il motore elettrico è un motore collettore, per aumentare la sua velocità, aumentare la tensione di alimentazione o ridurre il carico sull'albero. Ma ricorda che, in primo luogo, la potenza generata dal motore non deve in nessun caso superare quella per cui è progettato. E in secondo luogo, che molti motori elettrici del collettore, specialmente con eccitazione sequenziale, quando funzionano senza carico, senza ridurre la tensione di alimentazione, accelerano a velocità inaccettabilmente elevate. Sia quello che un altro minacciano il guasto del motore. Bypassare l'avvolgimento di eccitazione è un modo per aumentare la velocità, a cui non è sempre consentito ricorrere - questo minaccia di surriscaldare gravemente il motore.

Passo 2

I motori con avvolgimenti controllati elettronicamente, che utilizzano il feedback, sono spesso molto simili nelle proprietà a quelli del collettore, tranne per il fatto che non consentono l'inversione di polarità. Se il tuo motore elettronico esistente ha queste proprietà, prova ad aumentarne la velocità utilizzando il metodo indicato nel passaggio precedente, mentre tutte le restrizioni ivi indicate valgono anche per questo tipo di motore elettrico.

Passaggio 3

La frequenza di rotazione di un motore elettrico asincrono alimentato direttamente dalla rete può essere regolata anche variando la tensione di alimentazione. Ma questo metodo è estremamente inefficace: la dipendenza della velocità dalla tensione è molto non lineare, l'efficienza varia notevolmente. Per i motori di tipo sincrono, questo metodo è completamente inadatto. Pertanto, è meglio utilizzare un cosiddetto inverter trifase. Consente di regolare la velocità non solo dei motori elettrici asincroni, ma anche sincroni modificando la frequenza. Selezionare un dispositivo di tipo tale che fornisca una diminuzione simultanea di tensione al diminuire della frequenza, per tenere conto della diminuzione della resistenza induttiva degli avvolgimenti. Esistono inverter per motori a derivazione magnetica monofase e motori a condensatore bifase.

Consigliato: