Quali Scooter Non Hanno Bisogno Di Una Patente

Sommario:

Quali Scooter Non Hanno Bisogno Di Una Patente
Quali Scooter Non Hanno Bisogno Di Una Patente

Video: Quali Scooter Non Hanno Bisogno Di Una Patente

Video: Quali Scooter Non Hanno Bisogno Di Una Patente
Video: COME NON USARE UNO SCOOTER ! 2024, Luglio
Anonim

Gli scooter stanno diventando sempre più rilevanti, poiché non c'è dubbio che lo scooter sia il mezzo di trasporto più mobile ed economico che possa essere ugualmente utile sia in città che fuori. Guidare questo tipo di trasporto non richiede quasi alcuno sforzo, pur apportando grande piacere. Tuttavia, vale la pena considerare se sono necessari i diritti su un tale veicolo e nessuno ha nemmeno annullato le regole del traffico.

Quali scooter non hanno bisogno di una patente
Quali scooter non hanno bisogno di una patente

Cinquanta centimetri cubi. Ho bisogno di diritti?

Quando si guida un veicolo come uno scooter, non sono necessarie né la patente né la registrazione dello scooter presso la polizia stradale, solo se la velocità che questo tipo di trasporto può sviluppare non supera i 60 chilometri orari e il volume del motore (funzionante) non supererà i 50 cc vedi Questo tipo di scooter non apparterrà a un veicolo a motore e può essere equiparato solo a un ciclomotore.

Se gli indicatori del motore, ovvero volume e velocità, superano i parametri sopra indicati, il veicolo non sarà più considerato un ciclomotore e, di conseguenza, il possesso di uno scooter avrà tutte le conseguenze che ne conseguono, ovvero:

- iscrizione alla polizia stradale;

- ottenimento della patente di guida;

- sopralluogo tecnico, che dovrà essere effettuato regolarmente;

- pagamento bollo, ecc.

È proprio su uno scooter del genere che i diritti saranno richiesti senza fallo, che, tra l'altro, l'acquirente deve essere avvertito nel salone prima di effettuare un acquisto.

Quanto sono importanti le regole del traffico e la cautela quando si guida uno scooter?

Un gran numero di proprietari di scooter crede che se non è necessario rilasciare un permesso per guidare un veicolo del genere, non è necessario rispettare le regole del traffico, ma puoi semplicemente guidare "ordinatamente". Tuttavia, questo approccio non può essere definito in alcun modo corretto, poiché qualsiasi partecipante al movimento, sia esso un pedone, un automobilista, un ciclista o uno scooterista, è obbligato a muoversi rigorosamente secondo le regole. In caso contrario, può diventare un ostacolo per gli altri utenti della strada, che può portare a un'emergenza sulla strada. È proprio a causa del possibile aumento del numero di incidenti che oggi c'è un numero enorme di quelle persone che sostengono l'acquisizione obbligatoria dei diritti per guidare qualsiasi veicolo, e uno scooter in particolare.

Questo punto di vista è molto chiaro a coloro che hanno già un'esperienza di guida abbastanza ampia e hanno familiarità con le strade russe in prima persona. È per questo motivo che ottenere una patente è ancora metà della battaglia, è necessario padroneggiare la tecnica di guida e studiare a fondo le regole della strada.

Inoltre, è importante ricordare la sicurezza durante la guida di uno scooter. Il conducente è responsabile delle proprie decisioni e del proprio comportamento sulla strada. Secondo l'attuale legislazione della Federazione Russa, una persona deve avere almeno 16 anni per guidare un veicolo del genere come uno scooter, altrimenti al conducente verrà emessa una multa, che non sarà pagata dal conducente stesso, ma dal uno che gli ha permesso di guidare.

Consigliato: