Come Controllare Il Modulo Di Accensione VAZ 2110

Come Controllare Il Modulo Di Accensione VAZ 2110
Come Controllare Il Modulo Di Accensione VAZ 2110
Anonim

Un modulo di accensione difettoso può guastarsi nel momento più inopportuno. La diagnostica e la risoluzione dei problemi richiederanno circa un'ora, ma ciò ti consentirà di rispondere rapidamente allo sviluppo del problema.

Modulo di accensione per un motore a otto valvole di auto VAZ sopra la decima famiglia
Modulo di accensione per un motore a otto valvole di auto VAZ sopra la decima famiglia

Il sintomo principale di un malfunzionamento del modulo di accensione sul VAZ 2110 è l'assenza di una scintilla in uno o più cilindri. Per questo motivo, il motore va in tilt o non si avvia affatto. Un altro fenomeno comune è un ciclo di accensione interrotto nel tempo, in cui è impossibile un funzionamento coordinato dei sistemi di distribuzione del gas e dei pistoni con l'unità di accensione. Esistono diversi metodi per determinare i malfunzionamenti del modulo di accensione.

Prova scintilla

Questo metodo è più adatto per controllare il modulo di accensione VAZ 2110 sul campo. Avere sempre un kit o almeno una nuova candela nel kit di riparazione del veicolo. I cappucci delle candele vengono rimossi alternativamente dal coperchio della testata, vengono inserite nuove candele, che vengono messe a terra sul corpo o a terra. Se non c'è scintilla quando il motorino di avviamento ruota, il problema non è nelle candele e il sistema di accensione dovrebbe essere studiato in modo più dettagliato.

Per fare ciò, puoi provare a sostituire il filo dell'alta tensione del cappuccio che non ha avuto una scintilla all'avvio del motore. Rimuovere il coperchio di protezione dal distributore o modulo e numerare i contatti in base ai numeri dei cilindri a cui sono collegati. Successivamente, è possibile rimuovere il filo da un contatto funzionante noto e metterlo su uno non funzionante, verificando così l'integrità del nucleo e lo stato dei contatti di collegamento. Se appare una scintilla, il problema risiede nel cavo dell'alta tensione difettoso. Nel caso in cui il problema persista, potrebbe essere necessaria una riparazione profonda o la sostituzione del modulo di accensione.

Malfunzionamento generale del modulo di accensione

Se non c'è scintilla su tutte le candele, c'è un'alta probabilità di guasto dell'interruttore o della bobina ad alta tensione. Nei veicoli con alimentazione a iniezione, l'accensione elettronica e il sistema di controllo dell'alimentazione del carburante possono essere abbattuti, il che ha gli stessi sintomi di un guasto del distributore nelle auto a carburatore. Questi ultimi si distinguono per la facilità di riparazione. E' sufficiente rimuovere l'involucro e il coperchio del corpo distributore, quindi verificare lo stato del gruppo di contatti: presenza di depositi carboniosi, mancanza di contatto elettrico, stato generale del dispositivo. Molto spesso, il distributore si guasta a causa di un condensatore difettoso, che è collegato in parallelo al circuito di alimentazione. La sua inoperabilità porta ad un aumento delle scintille e ad una rapida usura.

Metodo di sostituzione del modulo e dei cavi ad alta tensione voltage

In alcuni casi, è molto più veloce sostituire il modulo di accensione e i cavi dell'alta tensione con parti simili rimosse temporaneamente da un'auto della stessa marca. L'intera procedura richiede fino a un'ora: il distributore o il modulo è abbastanza facile da smontare, l'importante è notare la corrispondenza dei contatti di uscita con i numeri dei cilindri sul motore. Nella maggior parte dei casi, tale operazione aiuta a identificare un malfunzionamento generale del sistema di accensione senza molte operazioni che richiedono tempo.

Consigliato: