Come Controllare Il Modulo Di Accensione

Sommario:

Come Controllare Il Modulo Di Accensione
Come Controllare Il Modulo Di Accensione

Video: Come Controllare Il Modulo Di Accensione

Video: Come Controllare Il Modulo Di Accensione
Video: Come individuare un malfunzionamento del sistema di accensione | I consigli di AUTODOC 2024, Giugno
Anonim

La diagnostica del modulo di accensione dei motori con iniezione elettronica moderna può essere eseguita in modo abbastanza semplice e rapido se si ha almeno un po' di conoscenza dei concetti di base dell'ingegneria elettrica e si ha la capacità di leggere gli schemi elettrici più leggeri. Questo dispositivo è responsabile di tutte le basi del funzionamento del motore e, in caso di malfunzionamento dell'accensione, è improbabile che tu vada da qualche parte per molto tempo.

Come controllare il modulo di accensione
Come controllare il modulo di accensione

Istruzioni

Passo 1

Prima di avviare la diagnostica del modulo di accensione presso il sistema di controllo del motore, è necessario assicurarsi che gli altri sistemi della vettura siano in buone condizioni. Dopo essere sicuri del malfunzionamento dell'accensione, è necessario rimuovere l'installazione del modulo di accensione stesso e controllare le condizioni dei suoi elementi principali.

Passo 2

Quando si lavora con il modulo di accensione, è necessario scollegare senza problemi il terminale negativo del cavo dalla batteria, avendo precedentemente apposto un segno su di esso, quindi scollegare il cablaggio dal meccanismo della bobina comune.

Passaggio 3

Quindi è necessario svitare tutti i bulloni e le viti di montaggio, rimuovendo così l'alloggiamento del modulo di accensione.

Passaggio 4

Quindi, con il motore dell'auto spento, scollegare l'intero gruppo del modulo di accensione e misurare con un dispositivo la resistenza tra i terminali principali del suo connettore. Successivamente, è necessario confrontare i risultati delle misurazioni con i requisiti generali nelle specifiche.

Passaggio 5

Se si nota una forte diminuzione delle prestazioni nella tua auto, ciò indica che il tuo dispositivo ha problemi associati a un cortocircuito. Una volta stabilita la continuità dei fili, si può procedere alla verifica del circuito secondario del motore e già misurare la resistenza tra i terminali di accensione esterni.

Passaggio 6

Sulla base dei risultati della misurazione, è necessario trarre una conclusione sullo stato dell'isolamento nel sistema e, se si riscontra un malfunzionamento nella bobina, è necessario sostituire il suo meccanismo.

Passaggio 7

Dopo aver completato tutte le operazioni per la regolazione del modulo di accensione, è necessario installare nell'ordine inverso, partendo dai bulloni di montaggio e terminando con il serraggio delle viti sull'alloggiamento dell'accensione.

Passaggio 8

La cosa più importante è assicurarsi che l'intero circuito di cablaggio sia collegato correttamente, poiché un errore durante la connessione porta immediatamente a malfunzionamenti nel modulo di accensione.

Consigliato: