Come Scoprire Che Il Catalizzatore Sull'auto Non Funziona

Sommario:

Come Scoprire Che Il Catalizzatore Sull'auto Non Funziona
Come Scoprire Che Il Catalizzatore Sull'auto Non Funziona

Video: Come Scoprire Che Il Catalizzatore Sull'auto Non Funziona

Video: Come Scoprire Che Il Catalizzatore Sull'auto Non Funziona
Video: Come controllare una marmitta catalitica | consigli di AUTODOC 2024, Giugno
Anonim

Quasi tutte le auto moderne sono prodotte con un catalizzatore che ossida i composti nocivi nello scarico. Tuttavia, alcuni proprietari di auto (soprattutto quelli che vendono le loro auto) credono che questa parte costosa possa essere eliminata. Pertanto, è importante essere in grado di riconoscere in tempo i primi segni di guasto del catalizzatore.

Come scoprire che il catalizzatore sull'auto non funziona
Come scoprire che il catalizzatore sull'auto non funziona

Sintomi primari di un catalizzatore automobilistico malfunzionante

Molto spesso, questa parte fallisce per due motivi: mancata osservanza delle istruzioni per l'uso (specialmente quando si utilizza la marca di carburante sbagliata) e funzionamento a lungo termine. In quest'ultimo caso, il nucleo ceramico si scioglie, il nido d'ape si intasa di fuliggine, il che porta alla completa distruzione del catalizzatore. Il fatto che dovrà essere cambiato può essere riconosciuto dalla perdita di potenza: l'auto non raggiunge la massima velocità, la dinamica di accelerazione diminuisce e in futuro diventa difficile avviare il motore. È abbastanza difficile identificare precocemente i problemi di catalizzatore incipienti; il conducente spinge semplicemente il pedale dell'acceleratore più in profondità nel pavimento per compensare il calo di potenza. A volte è utile prestare attenzione alla comparsa di un odore pungente di idrogeno solforato, che indica un processo di decomposizione dei gas di scarico di scarsa qualità.

Come controllare il catalizzatore

Puoi eseguire questa procedura da solo. Per fare ciò, parcheggia l'auto, avvia il motore e affoga l'acceleratore sul pavimento, osservando le letture del tachimetro. Se la freccia raggiunge il massimo (zona rossa), viene attivato il limitatore di giri, quindi il catalizzatore può essere considerato utile. Se la freccia non riesce a raggiungere la zona rossa, il nido d'ape del catalizzatore è considerato intasato. Tuttavia, tale metodo diagnostico è attendibile, a condizione che il sistema di accensione e l'alimentazione siano in buone condizioni.

Un controllo completo del catalizzatore può essere effettuato solo in un'officina automobilistica. In genere, il test inizia con la determinazione delle prestazioni del sensore: la sonda lambda. Se funziona, da un dispositivo speciale viene inviato un segnale di mancanza di ossigeno o eccesso di carburante al sistema di gestione dell'alimentazione; di conseguenza, la miscela combustibile viene esaurita o riarricchita. Inoltre, viene determinata l'operatività dei sistemi di alimentazione e di accensione. A seconda della loro funzionalità, il catalizzatore dovrà essere cambiato. Inoltre, il controllo può essere associato alla misurazione del livello di tossicità dello scarico o al controllo della pressione dei gas di scarico (di solito gli ultimi due metodi sono combinati). Un modo più semplice è smontare il catalizzatore stesso e controllare la trasmissione dei pettini, - il livello di intasamento può essere determinato immediatamente. Ma qui c'è una complicazione; sulle auto che sono in funzione da molto tempo, non è così facile rimuovere il catalizzatore, perché i dadi si uniscono nel tempo e sarà necessario un autogeno per allentarli.

Consigliato: