Come Andare Alla Deriva Correttamente?

Sommario:

Come Andare Alla Deriva Correttamente?
Come Andare Alla Deriva Correttamente?

Video: Come Andare Alla Deriva Correttamente?

Video: Come Andare Alla Deriva Correttamente?
Video: GUIDA AL COMPLETAMENTO DEL COSTUME ALLA DERIVA! 2024, Giugno
Anonim

La derapata è una tecnica spettacolare in curva che fa slittare intenzionalmente le ruote motrici e percorrere una curva in una deriva controllata alla massima velocità possibile. Il drifting è molto bello di lato, ma non è il modo più veloce per superare questa o quella curva. Puoi andare alla deriva su una trazione posteriore, una trazione anteriore e un'auto a trazione integrale.

Come andare alla deriva correttamente?
Come andare alla deriva correttamente?

Necessario

  • - stock di pneumatici usati;
  • - un'auto con un motore potente e, preferibilmente, un bloccaggio del differenziale posteriore;
  • - campo di allenamento

Istruzioni

Passo 1

Tutti coloro che vogliono imparare come andare alla deriva dovrebbero ricordare che la guida frequente in una deriva controllata non solo consuma istantaneamente le gomme, ma provoca anche frequenti guasti alla trasmissione e alle sospensioni. Pertanto, il drifting è consigliato a coloro che non rimpiangono i soldi per pneumatici e parti di automobili. Il trucco più semplice per andare alla deriva è usare il freno a mano. È adatto a tutti i tipi di guida ed è generalmente l'unico metodo disponibile per i veicoli a trazione anteriore. Ti permette di imparare a derapare anche su un'auto di bassa potenza senza bloccare il differenziale. Si consiglia a tutti i principianti di padroneggiare completamente questa tecnica e solo dopo procedere allo studio di altre tecniche.

Passo 2

Accelera prima della svolta. Quando si entra in una curva, premere la frizione, inserire la velocità neutra e rilasciare la frizione. Premi contemporaneamente il gas e il freno con un piede. Non appena i giri di motore e cambio sono uguali, innestare improvvisamente una marcia bassa e, rilasciando la frizione, continuare a premere il pedale dell'acceleratore. Girando il volante in qualsiasi direzione, l'auto inizierà a derapare nella direzione in cui puntano le ruote. Senza rilasciare il pedale dell'acceleratore, tirare con decisione il freno a mano e rilasciarlo dopo un secondo. Su un'auto a trazione posteriore, stringi la frizione; su una trazione integrale o anteriore, mantieni il numero di giri. Per interrompere la deriva, rilascia semplicemente l'acceleratore.

Passaggio 3

Un'altra tecnica alla deriva è l'utilizzo della potenza del motore. Progettato per potenti veicoli a trazione posteriore. Non è necessario prendere velocità prima di svoltare. Basta girare completamente il volante nella direzione della svolta e premere improvvisamente il pedale dell'acceleratore. Se l'auto si è già mossa in precedenza, inizierà a curvare con uno slittamento controllato. Se stai in piedi, gira in un punto.

Passaggio 4

Ci sono molte altre tecniche di drifting. Deriva con la frizione: mantenendo un regime motore elevato, premere e rilasciare con decisione il pedale della frizione. Ciò farà slittare le ruote motrici posteriori. Deriva del freno: quando si entra in una curva, applicare il freno, quindi premere contemporaneamente la frizione e tirare il freno a mano. Deriva dinamica: quando si entra in una curva lunga, rilasciare improvvisamente il gas e far sbandare l'auto, che è controllata dal volante e da una breve pressione del pedale del freno. Deriva su una strada dritta: fai oscillare l'auto da un lato all'altro della strada, facendo sbandare le ruote motrici. Spesso utilizzato nelle dimostrazioni di drift.

Passaggio 5

Per le gare di drifting vengono utilizzati potenti veicoli a trazione posteriore con una distribuzione ideale del peso sugli assi. Il motore è potenziato e si adatta a carichi elevati e condizioni di temperatura. Il differenziale posteriore è bloccato, il rapporto di trasmissione finale è aumentato. Il freno a mano è installato idraulico. La sospensione è rafforzata, l'altezza da terra è ridotta. La campanatura delle ruote anteriori è nettamente negativa, l'angolo di rotazione massimo delle ruote aumenta. Come pneumatici vengono utilizzati pneumatici slick e semi-slick.

Consigliato: