Come Controllare La Tensione Della Cinghia Di Trasmissione Dell'alternatore

Come Controllare La Tensione Della Cinghia Di Trasmissione Dell'alternatore
Come Controllare La Tensione Della Cinghia Di Trasmissione Dell'alternatore
Anonim

La durata di molte parti del motore dipende dalla tensione della cinghia di trasmissione del generatore: i cuscinetti dell'albero motore, la pompa dell'acqua e il rullo tenditore. Indebolito - non è in grado di generare corrente sufficiente per ricaricare la batteria, una tensione eccessiva - può portare a danni al dispositivo generatore.

Come controllare la tensione della cinghia di trasmissione dell'alternatore
Come controllare la tensione della cinghia di trasmissione dell'alternatore

Necessario

  • - piastra metallica rigida;
  • - calibro a corsoio o righello.

Istruzioni

Passo 1

Le norme per la manutenzione dei veicoli prevedono anche il controllo della tensione della cinghia di trasmissione dell'alternatore ogni 10-15mila chilometri.

Passo 2

La norma specificata non significa affatto che dopo la comparsa di un fischio da sotto il cofano dell'auto con il motore acceso prima della data di manutenzione programmata, il proprietario non deve fare nulla, continuando a far funzionare l'auto. Al contrario, questo fatto è un chiaro segno che è necessario controllare quanto prima la tensione della cinghia dell'alternatore. E con ogni probabilità, dovrà anche essere stretto.

Passaggio 3

Il controllo del grado di tensione viene effettuato imponendo dall'alto una piastra metallica rigida, con supporto sulle pulegge dell'albero motore e del generatore, sulla sua cinghia di trasmissione. Premendo la cintura con un dito al centro con una forza di circa 10 kg, la dimensione della sua deflessione viene misurata con un calibro o un righello, che dovrebbe essere pari a 10-15 mm. Eventuali deviazioni dai valori indicati indicano la necessità di una regolazione della tensione.

Consigliato: