Posso Mettere Lampade A Diodi Nei Fari?

Sommario:

Posso Mettere Lampade A Diodi Nei Fari?
Posso Mettere Lampade A Diodi Nei Fari?

Video: Posso Mettere Lampade A Diodi Nei Fari?

Video: Posso Mettere Lampade A Diodi Nei Fari?
Video: Lampadine Auto a LED: sono legali su strada? 2024, Giugno
Anonim

Oggi la popolarità delle lampade a LED è in costante crescita. Sono utilizzati nell'illuminazione domestica, negli oggetti decorativi e nei fari delle auto. Ma ci sono una serie di requisiti per i dispositivi utilizzati nei sistemi dei veicoli che i conducenti devono tenere in considerazione.

Lampadine a LED nei fari della tua auto preferita
Lampadine a LED nei fari della tua auto preferita

Al giorno d'oggi, i prodotti per l'illuminazione a diodi hanno guadagnato una grande popolarità. Sono molte volte superiori in termini di qualità ai loro predecessori. Le lampade a diodi sono utilizzate ovunque, hanno persino trovato la loro applicazione nei fari delle auto. Ma prima di installarli, gli automobilisti devono familiarizzare con una serie di restrizioni esistenti in quest'area della loro applicazione. È importante sapere che le norme legali regolano chiaramente questo processo.

Lampade a diodi nei fari

I conducenti che hanno utilizzato le lampade a LED nel sistema dell'auto ne apprezzano da tempo tutti i vantaggi. Le lampade a diodi si sono dimostrate eccellenti nel funzionamento di fendinebbia, fari anabbaglianti e abbaglianti, luci laterali, nonché in vari nodi dei sistemi del veicolo. Il vantaggio principale delle lampade a LED è che sono abbastanza affidabili, consumano meno elettricità e sono durevoli. Se utilizzate correttamente, tali lampade possono durare più di cinquantamila ore. A causa del fatto che consumano poca elettricità, questo ha un effetto benefico sull'intero sistema elettrico dell'auto. La massima durata delle lampade a diodi consente loro di essere installate in fendinebbia, luci di marcia diurna, luci di posizione. Nel processo di movimento dei veicoli su strade, la cui copertura è tutt'altro che ideale, si verificano vibrazioni che distruggono altri tipi di lampade. Ma le lampade a LED sono in grado di sopportare un tale carico e funzionano perfettamente.

Hanno sostituito le semplici lampade
Hanno sostituito le semplici lampade

A causa del fatto che la potenza delle lampade a diodi consente di ridurre il consumo di elettricità, viene ridotto anche il carico totale sull'impianto elettrico del veicolo. E questo, a sua volta, porta a una diminuzione del consumo di carburante del motore. I LED hanno una scelta originale di tonalità. Sono caratterizzati da uno spettro dal freddo al caldo, compreso un bagliore di temperatura neutra. I fari freddi non solo hanno un aspetto elegante, ma anche quando si percorrono lunghe distanze consentono di concentrare l'attenzione del conducente riducendo l'affaticamento degli occhi. Le tonalità calde sono comunemente utilizzate nei fendinebbia quando si guida nella nebbia o su una strada bagnata.

L'uso di lampade a LED in un veicolo

Utilizzando un veicolo con apparecchi di illuminazione installati in fabbrica che sono a bassa potenza e di breve durata, il conducente arriva a una tale decisione quando la sostituzione delle lampade convenzionali con controparti a LED diventa ovvia. In questo caso, il conducente deve avere determinate conoscenze tematiche. È importante capire quando le lampade a LED possono essere utilizzate nei fendinebbia e quando è consentito installare i LED nei fari abbaglianti e anabbaglianti.

Questa non è solo una strada ben illuminata, ma anche la bellezza dell'auto
Questa non è solo una strada ben illuminata, ma anche la bellezza dell'auto

Per ridurre l'onere finanziario sul bilancio familiare, è possibile sostituirli gradualmente, secondo necessità. E se l'alto costo degli elementi luminosi non è un argomento decisivo, allora la maggior parte dei corpi illuminanti può essere sostituita con i LED. Quando si sostituiscono le lampade convenzionali con elementi a LED, è necessario tenere presente che si riscaldano durante il funzionamento. Per raffreddare le lampade a LED, viene utilizzata un'attrezzatura speciale. Tuttavia, se il faro non prevede l'uso di una lampada a LED, non è consigliabile installarlo. In caso contrario, potrebbero sorgere problemi.

Regole per l'installazione di lampade a diodi nei fari

L'installazione di LED nei fari può in alcuni casi essere ingiustificata. Il fatto è che le lampade a LED funzionano perfettamente se non ci sono cadute elettriche e la corrente le fornisce costantemente. Questo può essere ottenuto solo dallo stabilizzatore. Solo con la sua partecipazione sono fornite le condizioni necessarie per il funzionamento dei LED. I diodi a bassa potenza hanno resistori forniti nel design, che estinguono l'alta potenza, limitando il flusso di elettricità che va ai contatti della lampada. Ma un tale sistema si è rivelato inefficace. Perché quando il motore si ferma o si avvia, l'energia viene emessa una volta sola, il che a sua volta riduce significativamente la vita dei dispositivi LED.

L'illuminazione opportunamente selezionata garantisce la sicurezza sulla strada
L'illuminazione opportunamente selezionata garantisce la sicurezza sulla strada

Per questo motivo, prima di iniziare a sostituire le lampade convenzionali con LED, è necessario acquistare un alimentatore che fornisca al dispositivo i parametri necessari della corrente elettrica. In caso contrario, tale sostituzione sarà economicamente ingiustificata. E solo per i fendinebbia, così come per i fari anabbaglianti e abbaglianti, questo è molto importante. Poiché molti conducenti trascurano le regole per il funzionamento delle lampade a LED e le installano in vari fari senza un'adeguata supervisione, le lampade perdono rapidamente la loro qualità. In questo caso, i fari si affievoliscono e la visibilità sulla strada è notevolmente ridotta. Questo, a sua volta, porta spesso a gravi incidenti stradali. Questo è il motivo per cui le autorità di regolamentazione prestano particolare attenzione alla corretta selezione, utilizzo e installazione delle lampadine a LED nei fari dei veicoli.

Caratteristiche di design delle lampade a LED

Per ridurre al minimo gli errori durante l'installazione dei LED nel veicolo, è necessario acquisire familiarità con le caratteristiche del design di tali lampade. In vendita puoi vedere lampade per fari e altri sistemi per auto in varie forme, tra cui campioni tondi, quadrati e allungati. Questa varietà di forme della lampada consente ai conducenti di scegliere il dispositivo LED che meglio si adatta al loro particolare sistema di veicoli. Inoltre, le lampade a LED hanno dimensioni diverse. Ad esempio, i LED SMD vengono utilizzati per illuminare la strada. Il loro tipo e le dimensioni determinano la visibilità su strada. Molto spesso, la loro dimensione è 1, 9 x 5 cm e la potenza massima è fino a 700 watt.

In alcuni tipi di lampade a LED sono previsti regolatori che consentono di controllare l'angolo del raggio luminoso. Per capire quale lampada a LED è preferibile installare su un'auto, consente un Regolamento tecnico appositamente sviluppato. Questo documento ha definito la marcatura delle lampade. Il requisito principale durante l'installazione di lampade a LED nei fari anabbaglianti e abbaglianti è la presenza di un correttore automatico dell'angolo. Questa non è una raccomandazione, ma un prerequisito. Inoltre, queste regole regolano la presenza di un lavafari. Il corretto angolo di illuminazione e il lavafari creano un'eccellente visibilità del manto stradale. Un angolo di illuminazione errato può abbagliare i conducenti in arrivo sulla strada, quindi è molto importante che la luce sia regolata correttamente.

Sistemi di illuminazione moderni
Sistemi di illuminazione moderni

È possibile installare lampade a LED nei fari in diversi casi. In primo luogo, questo viene fatto quando tali dispositivi sono forniti dal produttore nei fari degli anabbaglianti e degli abbaglianti nel veicolo. In questo caso, non c'è bisogno di temere che il design del faro non consenta l'installazione di una lampada a LED. Ed è più logico sostituire i LED guasti con nuove lampade con le stesse. La seconda opzione prevede la sostituzione della lampada di serie con un elemento a LED, quando ciò non è previsto dall'imballo del veicolo. In questo caso, dovrai riequipaggiare completamente il sistema di illuminazione della testa. Inoltre, devi capire che questa modernizzazione è un processo piuttosto laborioso. Inoltre, prima del riequipaggiamento, dovrai seguire una procedura di registrazione speciale con la polizia stradale. Se si dispone di un documento di autorizzazione, è possibile sostituire in sicurezza le lampade nei fari del veicolo.

Consigliato: