Come Affrontare L'appannamento Dei Finestrini In Un'auto?

Come Affrontare L'appannamento Dei Finestrini In Un'auto?
Come Affrontare L'appannamento Dei Finestrini In Un'auto?

Video: Come Affrontare L'appannamento Dei Finestrini In Un'auto?

Video: Come Affrontare L'appannamento Dei Finestrini In Un'auto?
Video: APPANNAMENTO VETRI: rimedi casalinghi e consigli - TUTORIAL 2024, Luglio
Anonim

Nelle stagioni fredde e umide, l'appannamento dei finestrini dell'auto è una vera piaga. La scarsa visibilità può portare a un incidente, perché in un momento importante vedrai solo foschia invece del riflesso nello specchio. Gli strumenti consolidati non sempre aiutano a far fronte a questo problema. Sebbene la stufa soffi il vetro, questo potrebbe non essere sufficiente.

Come affrontare l'appannamento dei finestrini in un'auto?
Come affrontare l'appannamento dei finestrini in un'auto?

Innanzitutto, cerchiamo di capire il motivo principale della comparsa della nebbia sul vetro. Questo è un punto abbastanza ovvio. L'umidità sul vetro si condensa dall'aria all'interno dell'abitacolo e ciò è causato dalla differenza di temperatura all'interfaccia. Dopotutto, il vetro (in caso di riscaldamento insufficiente) ha una temperatura inferiore rispetto al resto delle parti all'interno della cabina. Questo è il motivo per cui si verifica la condensazione dell'umidità.

Esistono diversi rimedi comprovati per mantenere puliti e trasparenti i finestrini dell'auto.

1. Poiché la causa è l'eccessiva umidità, ci sono due opzioni per liberarsene. Aerare adeguatamente l'interno o riscaldarlo. Devi riscaldarlo in modo che tu possa fare il bagno e l'acqua alla fine si asciughi. Dopo un tale riscaldamento, resterà da aprire le finestre e i vapori evaporeranno all'istante.

2. Se la semplice ventilazione non aiuta e il soffiaggio del vetro non funziona, potrebbe essere necessario andare avanti. Poiché c'è un acquario all'interno del tuo salone, devi dare sfogo a queste coppie. Puoi fare ulteriori fori nel bagagliaio in modo che l'umidità possa evaporare da qualche parte.

3. Controllare attentamente il sistema di circolazione dell'aria. Spesso il flusso d'aria si sporca o i tubi di collegamento dell'impianto si staccano. Pertanto, l'aria in ingresso non è sufficiente per asciugare la condensa.

4. Eliminare tutti i materiali e gli elementi che possono assorbire l'umidità. Questa è una fonte inutile di nebbia e condensa. Utilizzare tappetini in gomma ed evitare di avvolgere il volante. Evitare pozzanghere all'interno della cabina. Rimuovere la neve dagli stivali e dagli indumenti.

5. Se nessuna delle opzioni aiuta, esistono sostanze chimiche speciali che possono prevenire la formazione di condensa sul vetro. Si basano sullo stesso principio utilizzato nei prodotti per maschere subacquee. Sul vetro si forma una sottile pellicola che impedisce la formazione di condensa e rugiada.

6. Se non hai uno strumento speciale a portata di mano, una normale cipolla può aiutarti! L'idea qui è la stessa: gli oli essenziali delle cipolle impediranno la formazione di rugiada sul vetro. Questo è un modo economico e semplice, ma è destinato a comparire un odore sgradevole. In alcuni casi, può bruciare gli occhi, quindi è necessario utilizzarlo con cautela.

7. Sono adatti anche altri mezzi che possono formare una pellicola sul vetro. Anche il detersivo per piatti può funzionare. Inoltre, tieni presente che il vetro sporco suderà più velocemente.

Indipendentemente dal metodo scelto per la pulizia, è necessario ricordare che la scarsa visibilità è una delle principali cause di un'emergenza.

Consigliato: