Qual è Il Pericolo Di Un Malfunzionamento Del Sensore Di Battito?

Sommario:

Qual è Il Pericolo Di Un Malfunzionamento Del Sensore Di Battito?
Qual è Il Pericolo Di Un Malfunzionamento Del Sensore Di Battito?

Video: Qual è Il Pericolo Di Un Malfunzionamento Del Sensore Di Battito?

Video: Qual è Il Pericolo Di Un Malfunzionamento Del Sensore Di Battito?
Video: *SENSORE DI BATTITO CARDIACO* ANALISI e GUIDA all'USO | COD Mobile ITA 2024, Giugno
Anonim

Ricorda sempre che ignorando un malfunzionamento dell'auto, di norma contribuisci all'usura totale e alla distruzione delle sue parti. Questo alla fine può portare a riparazioni costose.

Un dettaglio così apparentemente insignificante svolge importanti funzioni nel sistema di gestione del motore
Un dettaglio così apparentemente insignificante svolge importanti funzioni nel sistema di gestione del motore

Rilevamento guasti

Anche se non capisci troppo a fondo la struttura interna dei meccanismi della tua auto, è in tuo potere assicurarne il buon funzionamento. Chi, se non tu, in primo luogo può rilevare l'instabilità del funzionamento di alcuni nodi. Considerando che viaggi con malfunzionamenti individuali possono avere gravi conseguenze, qualsiasi guidatore dovrebbe almeno conoscere il minimo dei principi di funzionamento delle parti della sua auto, conoscere la loro risorsa, essere in grado di identificare e risolvere problemi banali indipendentemente dalla marca e modello dell'auto.

La maggior parte delle auto moderne funziona con una massa di sensori, il cui malfunzionamento, principalmente, può essere stabilito mediante la diagnostica del computer sulle apparecchiature di servizio. Tuttavia, alcuni sensori si fanno sentire abbastanza chiaramente e, con la dovuta cura del conducente, non sarà difficile determinare quale ha fallito.

Combustione battente della miscela aria-carburante

Con un sensore di battito, raramente sorgono problemi, solo in nessun caso dovrebbero essere esclusi. Serve per controllare il livello di detonazione del motore. Il fatto è che una piccola parte della miscela aria-carburante nei cilindri del motore brucia proprio con la detonazione. Ciò accade a condizione che la miscela venga in qualche modo rimossa dalla candela e, quando riscaldata, bruci con la formazione di una "esplosione". Allo stesso tempo, c'è un caratteristico bussare nel meccanismo a manovella del motore, alcuni conducenti dicono che "le dita bussano".

Il verificarsi della combustione detonante è generalmente influenzato dalla composizione chimica della benzina (il carburante con un numero di ottano più elevato è leggermente più resistente alla detonazione) e dalle caratteristiche di progettazione del motore (di norma, maggiore è il rapporto di compressione nei cilindri, il più carburante ad alto numero di ottani di cui l'auto ha bisogno).

Malfunzionamento del sensore di battito

Il principio di funzionamento del sensore è che quando si verifica il fenomeno di cui sopra, invia un segnale alla centralina del motore, che regola le impostazioni di accensione per eliminare la detonazione risultante.

In caso di guasto del sensore di battito, l'auto ha una debole dinamica di accelerazione, il motore è instabile al minimo, il segnale "Check Engine" si accende sul cruscotto. Inoltre, aumenta il consumo di carburante e, di conseguenza, compaiono scarichi fumosi.

Conseguenze del guasto del sensore di battito

Con un sensore difettoso, il motore continua a funzionare, ma la centralina non riesce più a impostare correttamente i tempi di accensione. Questo è irto di conseguenze pericolose. Durante la combustione a detonazione del carburante, si verificano carichi d'urto elevati e aumenta il trasferimento di calore del meccanismo a manovella. In generale, tutto ciò provoca un'usura significativa delle parti del motore, il che significa che aumenta la probabilità di guasti al motore. Per salvare il motore dell'auto, è sufficiente identificare tempestivamente il problema e sostituire il sensore di battito.

Consigliato: