Come Identificare Un Olio Motore Falso

Sommario:

Come Identificare Un Olio Motore Falso
Come Identificare Un Olio Motore Falso

Video: Come Identificare Un Olio Motore Falso

Video: Come Identificare Un Olio Motore Falso
Video: Come possiamo fare per capire se un olio è contraffatto? 2024, Giugno
Anonim

L'olio motore è il fluido principale utilizzato per lubrificare i motori a combustione interna alternativi e rotativi. Il compito principale dell'olio è proteggere e raffreddare il motore, ridurre l'attrito, ridurre l'impatto su parti di vari inquinamento ambientale e alte temperature. Pertanto, la prima e importante condizione per le prestazioni del motore della tua auto è la scelta dell'olio. Ma come proteggersi e scegliere un olio motore di qualità, non un falso?

Come identificare un olio motore falso
Come identificare un olio motore falso

È necessario

Bicchiere di plastica, foglio di carta bianco e vetrino

Istruzioni

Passo 1

Prestare attenzione all'etichetta e al contenitore stesso. L'etichetta dovrebbe essere saldamente incollata su tutta la sua superficie, ma se l'adesivo si stacca facilmente, molto probabilmente di fronte a te è un falso. Cerca anche l'indirizzo completo, il numero di telefono, la data di scadenza e la data del produttore. La data di fabbricazione dell'olio stampata sul fronte dell'etichetta deve coincidere con la data di fabbricazione del contenitore, stampigliata sul fondo. Se non corrispondono o sono completamente assenti, questo è un segno di falso al 100%. E recentemente, in modo che gli automobilisti possano distinguere il vero olio motore, i produttori hanno iniziato a posizionare un elemento olografico con un logo, che è incollato sull'etichetta stessa o è fuso nella base di plastica del contenitore. Non ha bordi al tatto e non si stacca.

Passo 2

Ispezionare visivamente l'olio motore. Per fare questo, hai bisogno di un bicchiere di plastica. Versaci dentro un po' d'olio e osservane la viscosità e il colore. Se il colore è troppo scuro, indica che l'olio è di scarsa qualità. Quindi metti un forte magnete in questo bicchiere e mettilo in un luogo buio per 5 minuti. Se dopo non ci sono sedimenti sul fondo, tracce di particelle ferromagnetiche, allora va tutto bene: l'olio è di alta qualità.

Passaggio 3

Quindi prendi un vetrino e mettici sopra qualche goccia di olio e strofinalo subito. Se, sfregando tra i vetri, si sente un piccolo scricchiolio, significa che nell'olio sono presenti impurità meccaniche pericolose per il motore e, di conseguenza, l'olio è difettoso.

Passaggio 4

Prendi un pezzo di carta bianca e versaci sopra il tappo dell'olio motore. Allo stesso tempo, tieni il foglio inclinato. L'olio, scorrendo sulla carta, sarà parzialmente assorbito e il resto sarà distribuito uniformemente sulla superficie del foglio. Se rimangono macchie scure su di esso, significa che ci sono impurità meccaniche nell'olio, e se è chiaro, allora questo indica le sue alte prestazioni.

Consigliato: