Come Distinguere L'olio Sintetico Dall'olio Minerale

Sommario:

Come Distinguere L'olio Sintetico Dall'olio Minerale
Come Distinguere L'olio Sintetico Dall'olio Minerale

Video: Come Distinguere L'olio Sintetico Dall'olio Minerale

Video: Come Distinguere L'olio Sintetico Dall'olio Minerale
Video: L' OLIO MOTORE | Minerale, Sintetico e... 2024, Giugno
Anonim

Attualmente, il mercato degli accessori per auto è enorme, i proprietari di auto possono scegliere qualsiasi prodotto per la propria auto, a seconda delle proprie esigenze e capacità. Ma come navigare in un assortimento del genere? Ad esempio, quando si sceglie un olio motore, potrebbe sorgere la domanda, quale è il migliore per un'auto? Esistono oli motore sintetici e minerali, oltre a quelli semisintetici. A seconda degli obiettivi e della situazione, è necessario scegliere quello più adatto. Allora qual è la differenza tra gli oli?

Come distinguere l'olio sintetico dall'olio minerale
Come distinguere l'olio sintetico dall'olio minerale

Necessario

  • - olio motore minerale;
  • - olio motore sintetico;
  • - consultazione della concessionaria.

Istruzioni

Passo 1

Innanzitutto, dovresti essere guidato dalla tua auto. Di norma, i produttori di determinati marchi testano spesso i meccanismi delle loro auto. Sulla base di ciò, spesso formulano raccomandazioni sul tipo di olio più adatto per un determinato tipo di motore. I rivenditori nei centri di assistenza possono consigliarti scegliendo i prodotti giusti per la marca del tuo modello

Passo 2

È necessario tenere conto della stagionalità e di alcune proprietà degli oli motore. Quindi, l'olio minerale è naturale, cioè ha una base nella sua forma originale dopo la raffinazione del petrolio. E il sintetico viene creato sintetizzando una base naturale con i cosiddetti additivi - additivi, ognuno dei quali ha determinate proprietà. La creazione di una base sintetica si è resa necessaria quando l'olio minerale utilizzato per l'aviazione ha iniziato a gelare a basse temperature. Sotto l'influenza di molecole chimiche, la base naturale ha acquisito nuove proprietà: resistenza ai cambiamenti di temperatura. È così che è stato inventato l'olio minerale sintetico. La capacità di mantenere le sue proprietà originali (viscosità, fluidità) con i cambiamenti nell'ambiente esterno è una delle principali differenze tra olio sintetico e olio minerale. Grazie a questa proprietà, chi utilizza l'olio sintetico in inverno trova più facile l'avviamento del motore. Perché all'inizio si riscalda, poi si surriscalda e poi si raffredda - e l'olio sintetico funziona come al solito in questo momento.

Passaggio 3

La seconda caratteristica distintiva dell'olio sintetico è la sua durata. Quando riempi il tuo motore con olio minerale, dovresti capire che dovrai cambiarlo più spesso, poiché si deteriora più velocemente. Va tenuto presente che è meglio utilizzare olio motore della stessa categoria e produttore. Non è consigliabile mescolare gli oli. L'opzione migliore sarebbe fare scorta di un olio o mescolare oli dello stesso produttore con caratteristiche diverse (viscosità, marcatura) rispetto allo stesso tipo (minerale o sintetico) di aziende diverse. Poiché la tecnologia di produzione varia, l'olio può cagliare, il che non è positivo per il motore.

Consigliato: