Quali Documenti Servono Per Trasportare Il Defunto

Sommario:

Quali Documenti Servono Per Trasportare Il Defunto
Quali Documenti Servono Per Trasportare Il Defunto

Video: Quali Documenti Servono Per Trasportare Il Defunto

Video: Quali Documenti Servono Per Trasportare Il Defunto
Video: Quali documenti servono per richiedere la cittadinanza italiana? (Guida completa) 2024, Luglio
Anonim

La morte arriva inaspettata e può trovare una persona lontana da casa. E poi è necessario trasportare il defunto per seppellirlo sulla propria terra, per la quale sarà richiesto un apposito pacco di documenti.

Quali documenti servono per trasportare il defunto
Quali documenti servono per trasportare il defunto

Tipi di trasporto della salma del defunto

Il trasporto della salma o del cosiddetto cargo-200 è regolamentato dalla legge e può essere effettuato per via aerea, ferroviaria o stradale. Il trasporto è possibile sia all'interno della Russia che dalla Russia all'estero e viceversa.

Pacchetto di documenti obbligatorio

Timbro certificato di morte. Tale documento viene rilasciato presso l'ufficio del registro, dove è registrato il fatto della morte.

Certificato di non nidificazione. Il corpo viene trasportato in un contenitore speciale con un rivestimento in zinco. Per ordinarlo, è necessario contattare un servizio funebre che fornisce tali servizi (non tutti li forniscono). L'agenzia prescelta deve sigillare il contenitore e rilasciare al cliente un certificato di non investimento. È molto importante che le dimensioni del container soddisfino i requisiti della compagnia aerea o ferroviaria.

SES aiuto. Solo dopo la procedura di imbalsamazione per un massimo di dieci giorni il corpo è idoneo al trasporto. Puoi ordinare l'imbalsamazione all'obitorio, che, al momento della prestazione del servizio, ti rilascerà l'apposito certificato. Con questo documento, è necessario rivolgersi al SES per ottenere l'autorizzazione da questo dipartimento.

Trasporto del corpo

Automobile. L'auto rituale è in grado di consegnare il corpo direttamente nel luogo in cui avverrà la sepoltura. Questo è il tipo di trasporto più semplice, in quanto non richiede documenti aggiuntivi. Per ordinare un carro funebre, è sufficiente contattare qualsiasi agenzia rituale. Di norma, la maggior parte di questi servizi ha un tale servizio.

Aereo. La velocità è il principale vantaggio di questo tipo di trasporto. Tuttavia, comporta ulteriore burocrazia con documenti e un prezzo impressionante del biglietto per il carico obbligatorio di accompagnamento-200. Un carro funebre preordinato deve portare un container con il pacchetto di documenti necessario e un accompagnatore per il check-in del carico in aeroporto 6-7 ore prima della partenza. Dopo la registrazione da parte dell'amministrazione della compagnia aerea, sarà collocato nella stiva dell'aeromobile. Il costo di tale servizio varia a seconda del vettore aereo. Le tasse aeroportuali includono la gestione del terminal, la fatturazione e il carico. I nomi del destinatario e del mittente sono inseriti nella lettera di trasporto aereo, ad essa vengono allegati i documenti necessari, dopodiché il mittente deve pagare l'assegno alla cassa del terminal merci. Per ricevere cargo-200, la persona (destinatario) indicata nella lettera di trasporto aereo con passaporto deve arrivare al terminal merci di arrivo, dove, dopo aver identificato e pagato le tasse aeroportuali, gli verrà consegnato un container.

Un treno. È importante chiarire se un determinato treno passeggeri ha un bagagliaio. Se disponibile, il container deve essere consegnato al terminal ferroviario merci. La registrazione del cargo-200 per il trasporto in treno è simile a quella descritta sopra per il trasporto aereo.

Consigliato: