Cos'è Un Variatore

Sommario:

Cos'è Un Variatore
Cos'è Un Variatore

Video: Cos'è Un Variatore

Video: Cos'è Un Variatore
Video: Come è fatto un variatore e a cosa serve... 2024, Luglio
Anonim

Il variatore è un tipo di cambio (cambio). Tale dispositivo viene utilizzato su veicoli come scooter, motocicli, motoslitte. Recentemente, tuttavia, l'uso di un CVT è diventato possibile nelle auto.

Cos'è un variatore
Cos'è un variatore

I primi cambi CVT

La trasmissione CVT fu inventata per la prima volta nel 1490 e un disegno del suo prototipo fu realizzato da Leonardo da Vinci. Le prime auto con questo tipo di cambio marcia sono apparse nel 1950 utilizzando il concetto da Vinci. Il variatore è stato fornito alle autovetture della società DAF, che a quel tempo non produceva solo camion. Dopo un po ', il variatore iniziò ad essere utilizzato su Volvo, tuttavia, tali cambi divennero molto comuni nel 21 ° secolo.

Sistema operativo CVT

Il variatore è controllato da due pedali e una scatola, che tradizionalmente ricorda una trasmissione automatica convenzionale (automatica). Il funzionamento del variatore si basa sul fatto che non esiste un numero fisso di marce nel suo sistema: in teoria, il conducente sposterà il cambio tutte le volte che gli occorre per raggiungere la velocità desiderata. La trasmissione cambia automaticamente il numero di marce richiesto mentre il veicolo accelera o decelera.

Il variatore è caratterizzato da un cambio marcia fluido.

Tra i tipi di variatore si distinguono i tipi a cinghia trapezoidale, catena e toroidale. Il tipo più comune è il design a cinghia trapezoidale, che si basa su pulegge che cambiano costantemente il loro diametro a seconda della velocità raggiunta. Le pulegge sono basate su coni che si muovono sia l'uno verso l'altro che indietro, a seconda della velocità raggiunta. Tra le pulegge gira una cinghia, che è a contatto con questi coni, che ne regolano la posizione attuale.

La cintura è una cintura in acciaio con rivestimento speciale con una sezione complessa con piastre in acciaio infilate. In alcune auto vengono utilizzate catene a piastre, che sono lubrificate con un fluido speciale che cambia il suo stato di fase sotto l'influenza della pressione.

Solitamente, le pulegge sono dotate di un sistema di spostamento idraulico che sposta parti della prima puleggia e distribuisce parti della seconda.

Il variatore cambia il rapporto di trasmissione durante l'accelerazione, a seconda del programma di controllo. Un motore che lavora con una scatola variatore ruota sempre alla stessa velocità.

Il variatore, nonostante i suoi vantaggi, presenta una serie di svantaggi. Quindi, tra i più significativi, i progettisti notano un'elevata richiesta di risorse del motore e una costosa manutenzione.

Nonostante il numero illimitato di marce, alcuni variatori possono funzionare con marce virtuali, impostate dall'elettronica. In alcuni casi il variatore può essere commutato anche manualmente dal conducente, come su una macchina automatica con modalità manuale sequenziale.

Consigliato: