Come Realizzare Un Kit Carrozzeria

Sommario:

Come Realizzare Un Kit Carrozzeria
Come Realizzare Un Kit Carrozzeria

Video: Come Realizzare Un Kit Carrozzeria

Video: Come Realizzare Un Kit Carrozzeria
Video: Luca che costruisce le automobili come piacciono a lui 2024, Giugno
Anonim

Il grado di messa a punto esterna di un'auto può variare da insignificante a globale: dall'incollaggio di vari adesivi alla sostituzione dei pannelli con quelli individuali con il proprio design. È possibile realizzare autonomamente alcune parti del kit carrozzeria esterno (paraurti, passaruota, spoiler, ecc.) utilizzando la tecnologia dell'incollaggio da resina epossidica.

Come realizzare un kit carrozzeria
Come realizzare un kit carrozzeria

Necessario

  • 1. Disegno di progetto di una parte futura
  • 2. Una grande quantità di plastilina. È desiderabile tecnico (si differenzia dal solito per una maggiore rigidità).
  • 3. Fibra di vetro
  • 4. Resina epossidica
  • 5. Gesso (argilla)
  • 6. Vari blocchi di legno, una grande quantità di rete flessibile fine, filo flessibile spesso (5-6 mm), vaselina.

Istruzioni

Passo 1

Scolpisci un modello della parte del kit carrozzeria da realizzare con la plastilina. Affinché la parte futura corrisponda allo stile dell'auto, fallo direttamente sull'auto. Per preservare la forma nelle parti spesse della parte futura, adagiare le barre, nelle parti sottili - filo. Pensa a come rimuoverai la struttura risultante. Il layout dovrebbe in definitiva apparire il migliore possibile per evitare un sacco di lavoro scrupoloso sulla parte finita. Non dimenticare le nicchie per i fendinebbia e le prese d'aria.

Passo 2

Prendi una scatola di legno abbastanza grande da contenere un modello di plastilina con un margine di almeno 5 cm su ciascun lato. La scatola deve avere elementi di supporto in modo che il modello di plastilina non tocchi il fondo e le pareti della scatola. Adagiare il modello a faccia in giù nella scatola, dopo averlo precedentemente unto con vaselina.

Passaggio 3

Preparare un composto cremoso di gesso e versarlo nella scatola con il modello. Non è necessario che l'impasto ricopra l'intera breadboard per poterlo recuperare. La parte superiore (posteriore) del modello di plastilina dovrebbe guardare leggermente verso l'esterno. Dovrebbe esserci abbastanza miscela di gesso per realizzare l'intera colata in un'unica passata. Dopo il versamento, la miscela di gesso rimane a solidificare per un periodo da uno a più giorni, a seconda della quantità di gesso.

Passaggio 4

Dopo aver rimosso il modello di plastilina, si ottiene una cavità di gesso, una forma per incollare la parte. Praticare dei fori sottili per la circolazione dell'aria, quindi ricoprire con vaselina. Colpisci i fori per l'aria coperti con un filo sottile.

Passaggio 5

Preparare una miscela epossidica. Tagliare la fibra di vetro a strisce lungo la larghezza degli elementi con una curvatura minima e iniziare a stendere a strati nella cavità dell'intonaco. Fornire punti e luoghi per allegare la parte futura. Gli strati devono essere privi di bolle d'aria (soprattutto il primo). Con strati di 2 mm in posizione, crea una rete sottile per il rinforzo. Rinforza anche i punti di attacco con una rete sottile. Posare altri strati di fibra di vetro da 2 mm sopra la rete. Riempire con miscela epossidica.

Passaggio 6

Dopo un'accurata asciugatura, rimuoviamo la parte risultante e la sottoponiamo a finitura, levigatura e montaggio.

Consigliato: