Come Controllare Il Variatore Al Momento Dell'acquisto

Sommario:

Come Controllare Il Variatore Al Momento Dell'acquisto
Come Controllare Il Variatore Al Momento Dell'acquisto

Video: Come Controllare Il Variatore Al Momento Dell'acquisto

Video: Come Controllare Il Variatore Al Momento Dell'acquisto
Video: Guarda prima di rompere il CVT Subaru Lineartronic TR580 2024, Luglio
Anonim

La tendenza della moderna industria automobilistica è tale che i produttori più famosi stanno sempre più equipaggiando le loro auto con CVT o trasmissioni a variazione continua. Nonostante il variatore sia un'ottima soluzione tecnica per una guida comoda e sicura, molti, principalmente automobilisti domestici, hanno paura di affrontarlo.

Guida a velocità variabile
Guida a velocità variabile

È opinione diffusa in numerosi forum automobilistici che la durata di una trasmissione a variazione continua sia di poco superiore a centomila chilometri. Che ci crediate o no una tale affermazione è una questione puramente individuale, ma ciò nonostante il variatore è un meccanismo molto complesso e richiede un'attenta e tempestiva manutenzione. Pertanto, avendo optato per un'auto usata dotata di variatore, non dovresti affrettarti a comprare. Per prima cosa devi saperne di più sulle condizioni tecniche del veicolo.

Chilometraggio

Non è un segreto che sul contachilometri di ciascuna delle auto sul mercato sia indicato in file ordinate e uniformi, lontano dal chilometraggio più realistico. Ne consegue che le letture del contachilometri non dovrebbero mai essere attendibili, inoltre, quando si acquista un'auto usata con CVT.

Va ricordato che non ci sono miracoli nel mercato automobilistico e il venditore non è affatto un mago gentile, ma una persona capace di qualsiasi trucco, solo per consegnare rapidamente i documenti per un'auto difettosa a un credulone e inesperto acquirente.

Fortunatamente, più l'auto è nuova, più è difficile nascondere il suo vero chilometraggio, poiché i dati del chilometraggio sono memorizzati su una speciale centralina elettronica fornita con il veicolo.

Funzionamento del motore e condizioni dell'olio

Per assicurarti che un'auto con una trasmissione a variazione continua funzioni, dovresti ascoltare il suono del motore acceso. Durante un giro di prova, l'auto dovrebbe muoversi agevolmente e guadagnare velocità senza strappi e rumori sospetti. La presenza di suoni insoliti per un motore in funzione può indicare l'usura di una parte particolare. Idealmente, il suono di un motore acceso dovrebbe suonare come un potente ventilatore.

È importante sapere che un'auto con CVT è progettata per una guida silenziosa e non troppo veloce. Frenate brusche e guida veloce su strade sconnesse possono ridurre significativamente la durata della trasmissione a variazione continua.

Il controllo dell'olio nel variatore è un altro punto importante nella diagnosi di un'auto prima dell'acquisto. Va tenuto presente che il colore dell'olio non dovrebbe essere scuro e non dovrebbe avere un pronunciato odore di bruciato. L'olio deve essere controllato in due modalità: con il motore acceso e con il motore spento.

In alternativa, per verificare lo stato dell'olio nel variatore, si può utilizzare un foglio di carta bianco e spesso. Dopo aver applicato alcune gocce di liquido sulla carta, è necessario verificare la presenza di punti scuri o grumi. Se ce ne sono, questo indica che l'olio nel variatore non è stato cambiato per molto tempo.

Consigliato: