Il Servosterzo Gira Stretto: Possibili Cause

Sommario:

Il Servosterzo Gira Stretto: Possibili Cause
Il Servosterzo Gira Stretto: Possibili Cause

Video: Il Servosterzo Gira Stretto: Possibili Cause

Video: Il Servosterzo Gira Stretto: Possibili Cause
Video: Spia EPS accesa e sterzo duro. Cosa significa, possibili cause e rimedi 2024, Giugno
Anonim

Le auto moderne con un maggiore livello di comfort sono necessariamente dotate di servosterzo - servosterzo. Uno speciale meccanismo idraulico rende fisicamente più comodo guidare un'auto, il che aumenta la sicurezza durante la guida.

Il servosterzo gira stretto: possibili cause
Il servosterzo gira stretto: possibili cause

Il meccanismo ausiliario è integrato nel sistema del volante. Si raccomanda di verificarne regolarmente le condizioni tecniche. Qualche tempo dopo la messa in servizio del meccanismo del servosterzo, potrebbero verificarsi problemi nel suo funzionamento. In questo caso, è necessario contattare la stazione di servizio per la diagnostica e le riparazioni.

Immagine
Immagine

Se il volante, dotato di servosterzo, inizia a girare energicamente, la causa del problema potrebbe essere diversa. Per imparare a riconoscerli, puoi familiarizzare con il design del servosterzo e il principio di funzionamento.

Dispositivo di servosterzo

Il sistema di servosterzo è chiuso, composto da più componenti. È a causa di un tale dispositivo che la riparazione della struttura può essere difficile. Un meccanismo tipico include una pompa, un regolatore, un serbatoio contenente un liquido, una bobina e un'unità di potenza. La pompa è collegata al sistema di azionamento del motore dell'auto. Grazie al funzionamento del regolatore di pressione si può ottenere un comodo equilibrio delle forze rispetto alla spola. Le letture della pressione possono variare a seconda della quantità di fluido presente nel serbatoio.

Molto spesso, si verificano malfunzionamenti nel funzionamento del meccanismo a causa delle scarse prestazioni di questo dipartimento. Per effettuare le riparazioni, sarà necessario correggere la posizione di alcune parti della struttura o rinnovare l'olio. Il cilindro idraulico, insieme alla cremagliera dello sterzo, fornisce una forza aggiuntiva. Il carico finale, attraverso il quale viene guidato il timone, deve essere bilanciato: per questo, sulla colonna è installata una bobina. Il suo compito è catturare la coppia che il conducente crea durante la guida.

I sintomi di un problema

Immagine
Immagine

Quando si guida un'auto, è estremamente raro che un guidatore noti improvvisamente difficoltà di controllo. I problemi con il funzionamento del meccanismo possono inizialmente sembrare minori, aumentando gradualmente e complicando le capacità di controllo. Il conducente deve prestare attenzione ai vari segnali che possono apparire molto prima che la manovra diventi particolarmente difficile.

Durante la diagnosi iniziale, uno specialista può trarre conclusioni sul funzionamento di scarsa qualità del meccanismo, avendo notato la presenza di perdite, un cambiamento nel rumore e un aumento delle vibrazioni. Se non affronti questi problemi in modo tempestivo, diventerà difficile controllare il volante dopo un po'. La diagnostica generale è utile quando si riscontrano difficoltà operative, poiché è probabile che si verifichino altri problemi. Dopo un esame diagnostico, è possibile determinare il motivo per cui il controllo è diventato più difficile.

Quali sono le ragioni principali delle difficoltà di gestione

Ci sono molte ragioni note per cui il volante può essere difficile da lavorare. Ciascuno di essi comporta misure separate per la riparazione. Un problema comune è l'accumulo di aria all'interno del dispositivo di aumento pressione idraulico. Complica il funzionamento del meccanismo e, se la riparazione viene posticipata a lungo, provoca l'effetto opposto, in cui diventa ancora più difficile spostare il volante.

I problemi possono essere causati dallo svuotamento del vaso di espansione contenente liquido.

Se, dopo l'ispezione, non è stato possibile trovare il motivo per cui è così difficile azionare il volante, è necessario eseguire una valutazione delle condizioni delle singole parti dell'intero sistema. La ridotta funzionalità dell'impianto idraulico può provocare vari problemi, ad esempio l'usura della cinghia di trasmissione. Sono probabili anche problemi con il volante stesso. Più precisamente, gli specialisti risponderanno a tali domande dopo l'ispezione.

Immagine
Immagine

Come puoi smontare il volante?

Per determinare i motivi che hanno influenzato il funzionamento del volante, è possibile smontare il meccanismo. Innanzitutto, le tubazioni che portano al sistema di sterzo e al serbatoio vengono scollegate. Il liquido può essere scaricato in questo momento. Prestito togliere la cinghia di trasmissione dalla pompa. Se risulta inadatto per un ulteriore utilizzo, sarà necessario indossarne uno nuovo.

Scollegare i blocchi di attacco della puleggia che portano alla pompa. Potrebbero esserci più clip a seconda del sistema. La procedura apre l'accesso agli elementi che fissano la pompa. In questa fase, è possibile riparare il GR, in cui vengono aggiornate le cinghie di trasmissione, i tubi flessibili e il fluido viene sostituito.

È richiesta una valutazione delle prestazioni del sistema di filtraggio. Anche se sembra funzionare senza problemi, potrebbero esserci delle irregolarità durante le fasi di pulizia. Questo problema non può essere determinato da solo: per la diagnosi, è necessario contattare un'officina professionale.

Rimozione dell'aria in eccesso

Immagine
Immagine

Se il problema è che c'è aria in eccesso nel sistema, sarà più facile affrontare il problema. In alcuni casi, il problema può essere risolto semplicemente girando il volante fino in fondo alcune volte. Questa azione deve essere eseguita in entrambe le direzioni: a destra ea sinistra. In questo modo è possibile espellere l'aria in eccesso dall'impianto idraulico.

Se il volante continua a non girare bene dopo aver eseguito tali azioni, molto probabilmente il problema è l'aerazione del serbatoio. Allo stesso tempo, nel fluido presente nel sistema si formano bolle che interferiscono con il funzionamento del volante. Per far fronte al problema, in questo caso, è necessario scaricare il liquido avariato dal serbatoio e versarne uno nuovo.

Effettuare un cambio fluido fluid

Per cambiare il fluido all'interno del vaso di espansione, non è necessario smontare completamente il meccanismo. Innanzitutto, rimuovere le fascette stringitubo che sono collegate al serbatoio. Se ci sono altri elementi che complicano l'accesso al serbatoio - cinture, elementi di fissaggio - vengono anche rimossi.

Il fluido può essere cambiato senza smontare il serbatoio. Viene semplicemente pompato fuori, quindi ne viene versato uno nuovo. Se lo stato del meccanismo non è stato controllato per molto tempo e il volante gira saldamente, si consiglia di eseguire la diagnostica smontando il serbatoio. È necessario verificarne la tenuta, sciacquare e asciugare accuratamente. Successivamente, il serbatoio viene riportato al suo posto, deve essere riempito con autochimica e rinforzato con dispositivi speciali.

Quale liquido scegliere

La selezione del liquido del servosterzo deve essere eseguita con attenzione. È preferibile utilizzare per questo composizioni idrauliche sintetiche, che sono realizzate con componenti di alta qualità. L'olio motore non è generalmente una buona scelta qui. Le formulazioni specializzate hanno una maggiore fluidità, viscosità e sono in grado di funzionare quando fuori fa freddo.

Tali problemi possono infastidire il guidatore in inverno, quando il fluido cambia leggermente a causa delle basse temperature. Per evitare che ciò accada, per l'inverno dovrebbero essere scelti speciali fluidi sintetici e semisintetici verde scuro.

Sostituzione di un volante pesante

Per sostituire il volante, dovrai smontare il vecchio sistema. Elementi di fissaggio, tubi e tubi sono scollegati. L'olio nel serbatoio verrà rimosso. Quindi viene eseguita l'installazione di un nuovo sistema riparabile.

Se il complesso dello sterzo viene cambiato completamente, la cremagliera viene smontata. La sostituzione deve essere effettuata in officine dotate di un cavalletto di raddrizzatura di montaggio. Questo lavoro dovrebbe essere svolto da professionisti esperti.

Il sistema di servosterzo è piuttosto complesso nella sua struttura. Spesso sorgono problemi quando si cerca di trovare i motivi per cui il sistema non può funzionare correttamente. I problemi con il servosterzo non sono sempre causati da un malfunzionamento di questo sistema. A volte altri malfunzionamenti del veicolo contribuiscono al deterioramento.

Consigliato: