Che Cos'è Un "schema Battistrada" E Perché è Necessario

Sommario:

Che Cos'è Un "schema Battistrada" E Perché è Necessario
Che Cos'è Un "schema Battistrada" E Perché è Necessario

Video: Che Cos'è Un "schema Battistrada" E Perché è Necessario

Video: Che Cos'è Un
Video: Kite 700 km all'ora 2024, Giugno
Anonim

Un battistrada è un elemento protettivo necessario per prevenire danni al pneumatico e all'interno dello pneumatico. Tale protezione viene applicata alla parte esterna del pneumatico sotto forma di uno specifico disegno, ognuno dei quali presenta caratteristiche e vantaggi distintivi se utilizzato in determinati periodi dell'anno.

Produzione di pneumatici
Produzione di pneumatici

Perché hai bisogno di un battistrada?

Lo scopo principale di qualsiasi disegno del battistrada è quello di garantire la più confortevole capacità di cross-country del veicolo. I disegni differiscono, di regola, nella direzione dei tagli, nella loro profondità e nel numero. Si ritiene che per la guida estiva, le protezioni più dure siano l'opzione migliore e che i modelli meno pronunciati e stretti, integrati da borchie speciali, siano più adatti per l'inverno. I tagli sono pieni di fango, neve, acqua e quindi migliorano le condizioni per la percorribilità.

Tipi di battistrada

Esistono diverse classificazioni dei disegni del battistrada. In senso lato, si dividono in fuoristrada, versatili e fluidi. La prima categoria di protettori è caratterizzata da uno schema massiccio. Questi pneumatici ti consentono di muoverti comodamente su quasi tutti i terreni. I modelli universali sono destinati alla guida su strade asfaltate principalmente in estate. I battistrada lisci sono adatti esclusivamente per piste perfettamente rotolate.

Schema direzionale simmetrico e asimmetrico

I modelli direzionali sono applicati sul principio dell'inclinazione delle tacche verso l'interno. La differenza tra i gradini simmetrici e asimmetrici è che i motivi su di essi si trovano allo stesso modo nel primo caso e, nel secondo, le due linee sono radicalmente diverse l'una dall'altra. Ad esempio, una striscia del battistrada può avere un disegno direzionale e l'altra può avere tacche orizzontali.

I modelli direzionali garantiscono la massima sicurezza di guida in condizioni meteorologiche avverse. La resistenza dei pneumatici all'asfalto bagnato in questo caso aumenta più volte. Il veicolo è molto più stabile su strada, quindi è molto più facile guidarlo.

I disegni simmetrici del battistrada direzionali sono più comunemente usati per i veicoli a trazione posteriore. I vantaggi di un tale kit sono evidenti. Le ruote anteriori entrano in contatto con l'asfalto durante la rotazione intensiva, a causa del disegno direzionale, si crea l'effetto di "asciugatura" della superficie. Ecco perché le ruote posteriori garantiscono una guida sicura a contatto con la strada già preparata.

Modello non direzionale simmetrico e asimmetrico

Il disegno del battistrada non direzionale viene applicato principalmente in modo orizzontale. Tali opzioni sono le più comuni sia in vendita che in uso dai proprietari di auto. Le caratteristiche principali di tali tagli sono considerate per garantire la massima silenziosità di marcia, comfort di guida e indicatori di sicurezza elevati.

I design del battistrada non direzionali sono adatti solo a quei conducenti che non sono favorevoli alla guida veloce. Di norma, questi pneumatici sono parte integrante dell'equipaggiamento di fabbrica della maggior parte delle marche automobilistiche.

Il motivo simmetrico non direzionale viene applicato in modo uniforme su tutta la superficie del pneumatico, quello asimmetrico è costituito da due strisce che esternamente differiscono leggermente l'una dall'altra nella direzione dei tagli. Il vantaggio principale di questi pneumatici è la loro versatilità: le ruote possono essere sostituite in qualsiasi ordine.

Consigliato: