Recensioni auto
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Gli ammortizzatori in un'auto svolgono un ruolo importante. Questo è un aumento del comfort di marcia, una diminuzione dello scuotimento del corpo. A causa degli ammortizzatori, le vibrazioni vengono smorzate e senza di loro sarebbe semplicemente impossibile guidare, poiché in questo caso ci sarebbe un accumulo costante della carrozzeria
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
I proprietari di scooter spesso affrontano il problema di una gomma a terra. Puoi risolverlo da solo. Ma allo stesso tempo va ricordato che rimuovere la ruota posteriore è più difficile che smontare quella anteriore, poiché è necessario smontare la maggior parte del ciclomotore
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Difficilmente c'è un guidatore che non dovrebbe affrontare il problema dell'appannamento dei finestrini in un'auto. Come può sembrare a prima vista, non c'è niente di terribile in questo, ma certamente non è piacevole. In pochi minuti la visibilità scompare e con essa sicurezza e comfort
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La sella della moto si pulisce rapidamente dal frequente contatto con altri materiali e diventa completamente inutilizzabile. Dovrebbe essere sostituito con uno nuovo o con una nuova pelle, poiché quella vecchia rovina l'aspetto dell'intera moto
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Molto spesso, molte persone, insieme al desiderio di acquistare una nuova auto, hanno un problema, ma come può essere fatto correttamente. Cercheremo di aiutarti a capire questo problema. Necessario abbastanza soldi, voglia e pazienza Istruzioni Passo 1 Quando acquisti un'auto, così come quando la vendi, devi prendere in considerazione molti punti importanti di cui molte persone dimenticano, ma poi se ne pentono
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Più di un terzo delle stazioni di servizio di Mosca potrebbe essere chiuso per un periodo non specificato. Le stazioni di servizio indipendenti hanno dovuto affrontare problemi a causa del rifiuto della raffineria di petrolio di Mosca di fornire loro carburante di alta qualità
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La benzina è il principale carburante utilizzato per il rifornimento dei veicoli. Si ottiene separando l'olio in frazioni. Esistono diverse marche di benzina che differiscono l'una dall'altra nelle loro caratteristiche. Le benzine AI-92 e AI-95 sono i combustibili più richiesti nella CSI
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Puoi anche rifornire l'auto con benzina di bassa qualità presso una stazione di servizio affidabile. Al primo segno di carburante di scarsa qualità, recati al centro tecnico. E se ti viene confermato che i malfunzionamenti sono sorti a causa del cattivo carburante, hai diritto a ricevere un risarcimento per il danno ricevuto dalla stazione di servizio
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Rifornire un'auto in una stazione di servizio non è difficile. Ma la prima volta devi imparare come eseguire in modo coerente tutte le azioni. Un'icona luminosa sul cruscotto o un calcolo approssimativo del chilometraggio se il sensore non funziona ti aiuterà a capire che è ora di fare rifornimento
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Se pulisci le tue vecchie candele dopo che sono state rimosse e sostituite con delle nuove, ti saranno utili in futuro. Puoi rimuovere tu stesso i depositi di carbonio dalle candele a causa della miscela combustibile. Necessario Detergente, benzina, pennello, contenitore, sabbiatrice, acetone, panno, cola
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Spesso, negli incidenti, ne soffre il paraurti, sia anteriore che posteriore. Crepe, schegge: tutto ciò può essere facilmente corretto se la saldatura viene eseguita correttamente ed efficientemente, e quindi un'ulteriore elaborazione del paraurti
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il cuscinetto è un elemento indispensabile di qualsiasi struttura mobile. Fa parte del supporto o arresto che sostiene l'albero, l'asse con la rigidità richiesta. Come suggerisce il nome, un cuscinetto della ruota fa parte di un mozzo, un disco utilizzato per fissare la ruota di un'auto a un asse
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La pulizia del serbatoio del gas è necessaria per eliminare la ruggine e altri depositi dannosi che si accumulano all'interno durante il funzionamento dell'auto. Istruzioni Passo 1 Guida l'auto nella fossa di ispezione o sollevala con i martinetti e quindi fissala ai cavalletti
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un serbatoio di gas che perde su un'auto o una moto è un problema urgente che deve essere eliminato in tempo. Non sempre è possibile sostituire completamente il serbatoio, piccole crepe e fori possono essere temporaneamente chiusi in uno dei seguenti modi
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Confondere il carburante durante il rifornimento di un'auto e versare benzina invece del diesel è abbastanza facile. L'autocisterna ha confuso, ha cambiato l'auto e non era abituata a un carburante diverso: ci sono alcune ragioni per cui si è verificata una situazione del genere
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Accade spesso che un autista di una stazione di servizio si avvicini accidentalmente al distributore sbagliato e versi benzina nel serbatoio invece del motore diesel richiesto. Se poi si avvia il motore, si danneggerà il motore e le conseguenti costose riparazioni
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un malfunzionamento del sensore dell'ossigeno o della sonda lambda è indicato dai seguenti sintomi durante il funzionamento del veicolo: sobbalzi frequenti, funzionamento irregolare del motore o sobbalzi, aumento del consumo di carburante, superamento degli standard di tossicità e guasto prematuro del catalizzatore
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il sensore di posizione della valvola a farfalla (TPS) è installato di fronte alla leva di comando della valvola a farfalla ed è progettato per determinare l'angolo di apertura della valvola a farfalla e trasmettere informazioni alla centralina elettronica del motore
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La valvola di controllo del minimo (valvola del minimo) mantiene il regime minimo indipendentemente dalle variazioni del carico del motore. Se il regime del minimo scende sotto i 750 giri/min, l'elettrovalvola inizia ad erogare aria bypassando la valvola a farfalla, aumentando così la velocità
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La valvola a farfalla è progettata per regolare il flusso d'aria in ingresso, che garantisce un volume sufficiente della miscela combustibile. Questa è una parte dell'auto che non richiede molta attenzione a se stessa, ma a volte si sporca. L'inquinamento è causato dalla polvere d'olio
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un brusco cambiamento nella velocità del motore è probabilmente il problema più comune con un motore a combustione interna. Ci sono diversi motivi che contribuiscono a questo problema. Diamo un'occhiata più da vicino a loro. Dopo diversi anni di funzionamento dell'auto, si riscontra spesso un problema come i regimi fluttuanti
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Nella maggior parte dei casi, la sostituzione di vari sensori VAZ 2110 non richiede attrezzature speciali e competenze professionali. Il processo di sostituzione della maggior parte dei sensori è una procedura abbastanza semplice e potrebbe essere eseguita dal proprietario dell'auto con le proprie mani
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il funzionamento instabile del motore al minimo provoca molta ansia al guidatore, che è costretto, durante brevi soste ai semafori, soprattutto su strade in pendenza, a premere il freno con un piede e l'acceleratore con l'altro, quindi che l'auto non si sposti e non si fermi
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Cambiare stagione per gli automobilisti significa cambiare le gomme con il set attuale. Inverno, estate, "spike" o "all season" - qualunque gomma sia in uso e quella che "riposa" deve essere in qualche modo conservata
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Dopo un aumento della multa per viraggio errato dell'auto, molti proprietari di auto hanno deciso di abbandonarla. Puoi mettere a punto l'auto da solo. Si consiglia di farlo in un garage caldo. Istruzioni Passo 1 Per il lavoro, preparare in anticipo un coltello affilato sottile che abbia una superficie tagliente
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La nuova versione del codice della strada ha introdotto il divieto di oscurare il parabrezza e i finestrini laterali anteriori. La penetrazione della luce dovrebbe essere rispettivamente del 75% e del 70%. Pertanto, si consiglia di rimuovere la tinta
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Molti appassionati di auto amano colorare la propria auto. Pertanto, molto spesso, quando si acquista un'auto dalle mani, è già colorata. Certo, se questo non ti infastidisce, l'auto può essere lasciata così. Ma ci sono situazioni in cui la colorazione è piuttosto consumata e scrostata, o il proprietario semplicemente non ha bisogno di vetri colorati
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
Dopo un funzionamento prolungato del veicolo in condizioni difficili o con un rimorchio, il riduttore dell'asse posteriore potrebbe guastarsi. Di norma, ciò non rappresenta alcun pericolo, ma costantemente quando la velocità viene superata a 30 km / h, si sentirà un forte ronzio
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
Quando si guida un'auto, soprattutto in condizioni difficili e con un rimorchio, il cambio dell'asse posteriore si guasta gradualmente. Ciò diventa evidente quando, durante la guida a una velocità di 30 km / h, si sente un forte "ululato"
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il cambio posteriore dell'auto è uno degli elementi principali della trasmissione, quindi le sue prestazioni, che dipendono dalla corretta regolazione, sono estremamente importanti durante il funzionamento dell'auto. In caso contrario, durante la guida si sentirà un ronzio piuttosto forte, che creerà inconvenienti durante l'utilizzo del veicolo
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Abbastanza spesso, i proprietari di auto realizzano l'insonorizzazione dei loro cavalli di ferro. A tale scopo, nella maggior parte dei casi, viene utilizzato un vibroplasto. Questo materiale ha buone proprietà di isolamento acustico. Necessario - vibroplasti
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
L'anello di ritegno viene utilizzato per il fissaggio di vari elementi agli alberi e agli assi del cambio e del motore dell'auto. Quello interno viene utilizzato per il fissaggio al foro, quello esterno viene utilizzato per il fissaggio all'albero
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La bobina di accensione è uno degli elementi più importanti e affidabili del sistema di accensione. Raramente è responsabile di malfunzionamenti, quindi è necessario verificarne la funzionalità all'ultimo momento. Istruzioni Passo 1 Per cominciare, ispeziona attentamente la bobina e controlla la superficie per la contaminazione che può portare al fatto che la tensione va a terra
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un modulo di accensione difettoso può guastarsi nel momento più inopportuno. La diagnostica e la risoluzione dei problemi richiederanno circa un'ora, ma ciò ti consentirà di rispondere rapidamente allo sviluppo del problema. Il sintomo principale di un malfunzionamento del modulo di accensione sul VAZ 2110 è l'assenza di una scintilla in uno o più cilindri
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Cosa fare e da dove iniziare se il motore della tua auto non si avvia? A volte questa domanda filosofica arriva ai proprietari di auto. Per prima cosa è necessario determinare il motivo del rifiuto. In genere, l'avvio di un motore richiede carburante, aria e una scintilla che accenderà la miscela aria/carburante nei cilindri del motore
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il normale funzionamento della macchina è impossibile senza un generatore per auto. Permette di farlo funzionare a lungo, dando energia a tutti i dispositivi di illuminazione, un sistema di accensione, una batteria e tutti gli accessori: un registratore, un amplificatore audio, un televisore e altri
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Se la tua auto inizia ad avviarsi male, o se senti che il motore gira al minimo, il problema potrebbe riguardare le candele. Nonostante si raccomandi di sostituire le candele ogni 30 - 45 mila km, le candele di bassa qualità possono guastarsi molto prima
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La causa più comune di surriscaldamento dei motori a combustione interna dopo la sostituzione dell'antigelo è la presenza di aria nel sistema di raffreddamento, che interrompe il processo di circolazione del fluido. Il primo segnale che segnala la presenza di un blocco d'aria nel sistema è l'alimentazione di aria fredda dal riscaldatore all'abitacolo, nonostante sia collegato al processo di circolazione dell'antigelo nel motore
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Prima dell'arrivo del freddo, è imperativo fare attenzione che l'auto sia calda. In questo caso, anche un viaggio in macchina in inverno diventerà comodo e piacevole per il guidatore e i suoi passeggeri. Per isolare l'auto, è necessario liberarla dalle correnti d'aria, che non consentono al calore di rimanere nell'abitacolo
Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
In inverno, i proprietari di auto devono periodicamente lasciare l'auto al freddo per 2-3 ore e talvolta per l'intera giornata. Pertanto, diventa necessario preriscaldare il motore. Per evitare inutili consumi di carburante e raffreddamento del motore, è necessario isolarlo







































